Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Durabilità e scadenza nella comunicazione di prodotto

Durabilità e scadenza nella comunicazione di prodotto
Durabilità e scadenza nella comunicazione di prodotto

Durabilità e scadenza nella comunicazione di prodotto

Information
Redazione
Il volume analizza la componente comunicativa e informativa del packaging, con particolare attenzione agli aspetti relativi alla durata del prodotto.

Il lavoro - coordinato dal gruppo di ricerca di design della comunicazione del Politecnico di Milano - ha rilevato e mappato le modalità con le quali, nel contesto della grande distribuzione, le confezioni degli alimenti comunicano il periodo di durabilità o la data di scadenza.

Lo studio si è svolto presso un punto vendita della gdo e si è concentrato su un campione di circa 350 referenze. I parametri connessi alla fruizione delle informazioni - visibilità, leggibilità e comprensibilità dei contenuti presenti sulle confezioni - sono stati studiati per verificare i criteri di organizzazione delle informazioni, che determinano l'ordine di lettura e le gerarchie percettive del consumatore.

A lavoro concluso, sono state redatte 285 schede di rilevazione, corredate da documentazione fotografica. Dei prodotti sono stati indagati gli elementi grafici, le proprietà percettive della confezione, la gestualità del consumatore e la modalità con cui quest'ultimo si relaziona con i prodotti durante l'atto di acquisto.

Valeria Bucchetti e Erik Ciravegna
Durabilità e scadenza nella comunicazione di prodotto
Edizioni Dativo
Milano
Aprile 2007
576 pagine
65 euro

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: