Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Disordine armonico. Leadership e jazz

Disordine armonico. Leadership e jazz
Disordine armonico. Leadership e jazz

Disordine armonico. Leadership e jazz

Information
Redazione
È lo stesso Frank J. Barret, docente di management e global public policy alla Naval postgraduate school a Monterey e noto pianista jazz, a introdurre il lettore, sin dalle prime righe, al suo ultimo lavoro, “Disordine armonico. Leadership e jazz” (Egea 2013, 224 pagg., 26 euro).

L’autore mostra come tra Jazz e leadership ci sia un rapporto che va oltre la pura metafora: evidenzia come i gruppi jazz siano di fatto organizzazioni progettate per l’innovazione e come gli elementi progettuali insiti nel jazz possano essere applicati a tutte quelle organizzazioni che vogliono innovarsi.

Così Barret usa l’improvvisazione jazz come punto di contatto per delineare sette principi che rappresentano la struttura di supporto necessaria a comprendere e coltivare l’improvvisazione e l’innovazione strategica. I Sette principi, che diventano i titoli dei sette capitoli del libro, alternano esempi tratti dal mondo del jazz e storie del mondo imprenditoriale.

Il volume offre in sintesi un kit di strumenti in materia di improvvisazione, ovvero misure concrete che i leader possono adottare per diffondere una cultura che valorizzi il conc etto di improvvisazione.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI