Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Sulle tavole il formaggio è Dop

Sulle tavole il formaggio è Dop
Sulle tavole il formaggio è Dop

Sulle tavole il formaggio è Dop

Information
Redazione
Nel 2009 gli italiani hanno acquistato nella distribuzione moderna oltre 183,6 milioni di chili di formaggi Dop, con una crescita dell’1,1%.

Parmigiano-Reggiano, Grana Padano, Gorgonzola, Pecorino Romano, Asiago, Montasio, Taleggio, Mozzarella di Bufala Campana e gli altri Dop sono scelti da un numero crescente di consumatori: secondo lo studio realizzato da The Nielsen Company per conto di Afidop, il 96,8% delle famiglie acquista formaggi a denominazione, spendendo mediamente 83,2 euro.

Restano invece immutate le quantità acquistate (8,1 chili all’anno), il numero medio degli atti di acquisto e la frequenza, oltre che la quantità media per atto, pari a circa 500 grammi. La spesa complessiva, pari a 1,881 milioni di euro, ha mostrato una contrazione dello 0,7% determinata dalla flessione dei prezzi e dall’incremento delle promozioni, che sono arrivate a rappresentare il 69,2% delle vendite.

Lo studio Afidop ha tracciato anche il profilo del consumatore, evidenziando che i formaggi Dop sono preferiti dalle giovani famiglie senza figli, da quelle con un responsabile d’acquisto over 55 e da quelle con figli di età inferiore ai 17 anni.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI