Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Prodotto tipico? Il consumatore è disposto a spendere

Prodotto tipico? Il consumatore è disposto a spendere
Prodotto tipico? Il consumatore è disposto a spendere

Prodotto tipico? Il consumatore è disposto a spendere

Information
Redazione
I prodotti di qualità, con un particolare legame con il territorio d’origine, fanno innalzare del 30% la disponibilità a spendere da parte dei consumatori.

Questo è quanto emerge dalla ricerca “Prodotti tipici, percezioni di qualità lungo la filiera e possibilità di sviluppo nel mercato”, compiuta su un focus group di acquirenti delle grande distribuzione toscana e commissionata dalla Regione Toscana, attraverso l’Arsia, l’agenzia per lo sviluppo e l’innovazione del settore agricolo-forestale, all’Università di Firenze e Pisa. Lo studio conferma come i concetti di qualità e tipicità siano sempre più decisivi nell’indirizzare le scelte dei consumatori verso i prodotti da acquistare e nel mutare il loro comportamento.

La ricerca evidenzia che, non solo in funzione del gusto ma anche per ragioni etiche di rispetto dei valori della regione d’origine, il consumatore è disposto a pagare di più i prodotti tipici, consapevole delle loro caratteristiche di territorialità e tradizione.

La crescita registrata negli ultimi anni - sia nella domanda dei tipici sia nell’offerta - sembra costituire l’opportunità per la creazione di un “sistema del tipico”, basato sull’organizzazione e il controllo di tutta la filiera di produzione. Un’offerta coordinata, infatti, può trovare nuovi spazi su mercati particolarmente appetibili come quello della grande distribuzione organizzata.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI