Circana ridefinisce la lettura del mercato pet food & pet care, grazie a una copertura omnicanale e a collaborazioni strategiche con retailer leader del canale specializzato e online.
In occasione dell’evento riservato alle aziende associate ad Assalco (Associazione Nazionale tra le imprese per l'alimentazione e la cura degli animali da compagnia) Circana ha presentato l’ampliamento del servizio di rilevazione del pet food e del pet care.
I dati confermano che la pet economy è un mercato in continua espansione.
L’ultima rilevazione del segmento registrava a dicembre 2024 un valore di 3,1 miliardi di euro su base annua, in crescita del 3,7% sull’anno precedente. La rilevazione, ampliata, porta a settembre 2025 questo valore - sempre su base annua - a 4, 2 miliardi di euro.
Circana è l’unica azienda a rappresentare in modo continuativo e strutturato il rilevante fatturato generato dai 4.573 negozi pet shop indipendenti presenti in Italia, grazie a un campione proprietario attivo da oltre 20 anni. Questa copertura consente di cogliere trend e dinamiche di mercato che sfuggono ai modelli alternativi che stimano il dato di vendita, senza rilevarlo in store.
Grazie all’ampliamento del panel e all’integrazione di nuovi dati, Circana rileva ora un mercato pet care pari a oltre 1 miliardo di euro (a.t. settembre 2025).
Che cosa si cela dietro la continua crescita del mercato e quali i nuovi bisogni vengono soddisfatti?
L’espansione del pet care è guidata da un crescente interesse degli italiani per il benessere degli amici animali. Questa tendenza è evidente non solo nelle formule alimentari (con la diffusione di claim come grain free, hypoallergenic e l'arricchimento con superfood) ma anche nel non food.
Tra i segmenti più dinamici (perimetro omnicanale) ci sono:
Nel perimetro omnicanale che include distribuzione moderna, drugstore, discount, canale specializzato e online, considerando la crescita a valori costanti nel periodo gennaio-settembre 2025, il segmento dei prodotti per il pet food e il pet care cresce ancora più del largo consumo confezionato, evidenziando prezzi stabili in un contesto di crescita dei prezzi del lcc.
|
Indicatore |
Pet food + Pet care |
Lcc (confronto) |
|
Vendite a val costanti |
+2,1% |
+1,9% |
|
Prezzi |
0,0% |
+1,4% |
Fonte: Circana
Paolo Garro, business insights senior director di circana, commenta: “Il mercato italiano del pet food & care mostra una resilienza straordinaria e una complessità crescente. La nostra capacità di rilevare in modo completo e granulare tutti i canali – mass market, specializzato e online – ci consente di identificare con precisione i trend emergenti e le nuove opportunità di business. Il benessere animale è una delle concause endogene di una crescita solida e duratura, così come il benessere lo è per il cibo per umani”.