Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Lo spumante è sempre più internazionale

Lo spumante è sempre più internazionale
Lo spumante è sempre più internazionale

Lo spumante è sempre più internazionale

Information
Redazione
Che lo spumante sia particolarmente apprezzato dai nostri connazionali non è certo una novità, ma che l’export delle bollicine made in Italy sia cresciuto in ben 70 Paesi del mondo è un dato di sicuro rilievo, in considerazione anche dell’attuale congiuntura economica internazionale.

I dati, illustrati qualche giorno fa in occasione della presentazione del 5° Rapporto Economico sui Consumi e Mercati 2009 dei vini spumeggianti, mettono in evidenza che l’Italia è diventata il terzo Paese produttore di spumante al mondo e il secondo esportatore, dietro la Francia e prima della Spagna.

Lo scorso anno sono state distribuite 328,485 milioni di bottiglie di spumante, facendo segnare un incremento dell’8,84% fra consumi nazionali e resto del mondo rispetto al 2007. In particolare, in dieci anni l’incremento riscontrato è stato del 33%.

Per quanto riguarda l’export, nel 2008 a volume è cresciuto del 15,38%, arrivando a 172,885 milioni di bottiglie, e a valore del 19,20%. Per la prima volta la spedizione di bottiglie all'estero ha superato il consumo in Italia.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI