Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Lenta ripresa per l’olio d’oliva

Lenta ripresa per l’olio d’oliva
Lenta ripresa per l’olio d’oliva

Lenta ripresa per l’olio d’oliva

Information
Redazione
Dopo un 2009 in calo a doppia cifra, nei primi mesi del 2010 le vendite mostrano un segno positivo. br />
Complice la difficile situazione economica, lo scorso anno le famiglie italiane hanno ridotto gli acquisti di olio di oliva, che hanno registrato un calo del 10,6%. Anche l’extravergine ha chiuso il 2009 in flessione pur restando il segmento privilegiato, scelto nel 93,5% dei casi.

Secondo quanto è emerso dal Monitoraggio annuale effettuato da Assitol, gli unici segmenti a vantare un segno positivo sono stati i prodotti di nicchia quali gli oli biologici (+10%) e il 100% italiano, che però non coprono più del 7% delle vendite complessive.

Qualche segnale incoraggiante arriva dai primi mesi del 2010: ad aprile l’intero comparto (extravergine, oliva, sansa) vede un aumento dello 0,7%, con un +8,2 nel canale gdo. In particolare crescono l’olio a denominazione italiana, seppure su volumi minimi, e l’extravergine di quasi 7 punti, mentre continua il ribasso dell’olio d’oliva (-18,9%) e sansa (-21%).
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI