Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Focus Research fotografa l’evoluzione delle promozioni in Italia

Focus Research fotografa l’evoluzione delle promozioni in Italia

Focus Research fotografa l’evoluzione delle promozioni in Italia

Information
redazione

Focus Research, agenzia specializzata in ricerche di mercato e consulenza a livello europeo, presenta lo studio Promotions-Insights 2025, dedicato alle percezioni e ai comportamenti dei consumatori italiani rispetto ai mezzi pubblicitari utilizzati per le promozioni.

L’indagine di Focus Research, condotta tramite interviste online (Cawi) su un campione rappresentativo di 500 persone con età superiore ai 18, è stata realizzata tra luglio e agosto 2025. L’obiettivo: analizzare l’efficacia e la capacità dei diversi canali promozionali – dai volantini cartacei alle app, fino ai social media – nel generare interesse e motivazione all’acquisto nei di versi settori (alimentare, elettronica, bricolage e drogherie).

Canali promozionali: tra tradizione e digitalizzazione

Nel settore food trade, i risultati mostrano un equilibrio dinamico tra tradizione e innovazione. Il volantino cartaceo rimane lo strumento più utilizzato (50%), seguito dal volantino digitale (40%), a conferma del radicamento dei mezzi classici ma anche della crescente confidenza con i supporti online.

Le app dedicate alle promozioni, scelte dal 23% degli intervistati, rappresentano un canale strategico per un’informazione più diretta e personalizzata. La ricerca evidenzia quindi come la digitalizzazione della promozione sia ormai un fenomeno consolidato.

Focus_Research-canali_promozionaliù.jpg

Volantini del futuro: cresce la preferenza per il digitale

Alla domanda su come preferirebbero ricevere i volantini in futuro, il 30% degli italiani dichiara di volerli ancora ricevere a casa in formato cartaceo, mentre il 14% preferisce ritirarli direttamente in negozio.
Tuttavia, la maggioranza assoluta del campione (56%) guarda ai canali digitali, a conferma di una transizione sempre più marcata verso modalità di fruizione online.

Focus_Research-volantini.jpg

Promozioni e comportamenti d’acquisto: pianificazione e consapevolezza

La ricerca analizza anche il rapporto tra promozioni e modalità di acquisto. Il 39% dei consumatori dichiara di consultare prima le offerte e pianificare la spesa, mentre il 31% prepara la lista e poi cerca le promozioni più convenienti. Il restante 30% controlla le offerte direttamente in negozio. Un equilibrio che mette in luce una tendenza alla pianificazione sempre più diffusa.

focus_research_promozioni.jpg

App retail: diffusione oltre l’80%

Il 32% dei consumatori utilizza regolarmente diverse app dei retailer, mentre il 31% dichiara di avere installato solo quelle dei negozi che frequenta abitualmente. Un ulteriore 19% possiede numerose app ma le utilizza di rado, mentre il 18% non ne ha affatto. Nel complesso, il dato evidenzia una buona diffusione delle app retail – con un tasso di penetrazione superiore all’80% – ma anche ampi margini di crescita in termini di frequenza d’uso e coinvolgimento.

Focus_research-app.jpg

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI