Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Altavia, il mondo e il commercio dal lockdown in poi

Altavia, il mondo e il commercio dal lockdown in poi
Altavia, il mondo e il commercio dal lockdown in poi

Altavia, il mondo e il commercio dal lockdown in poi

Information
Fabio Massi

«Nella pandemia abbiamo fatto tutti un corso accelerato di futuro, scoprendo strumenti che possono facilitare la nostra vita e che avevamo già a disposizione, ma non sapevamo utilizzare.

br>Il digital divide sembra quindi diventare un concetto sorpassato: new normal, omnichannel, o ancor meglio “unified commerce” saranno definitivamente le nuove parole d’ordine del commercio. La tradizionale separazione tra online e offline lascia il posto a ciò che abbiamo cominciato a definire “On Life”».
È questo il ragionamento esplicitato da Paolo Mamo, Presidente e Amministratore delegato di Altavia, presentando il libro Scenari sul dopo che “racconta” i possibili risvolti di quello che è facile definire l’anno zero per il mondo del retail e dei brand della GDO.
Un anno che, secondo Altavia, si giocherà su tanti aspetti differenti, uno tra tutti la necessità di saper proporre dei nuovi strumenti siano in grado di: Portare in store il consumatore post Covid-19, un consumatore attento al risparmio, alla sostenibilità, che non avrà più il tempo di spostarsi da un punto vendita all’altro per approfittare di sconti e promozioni; Siano orientati alla ricerca della massima sicurezza, per il cliente e per il retailer; Rendano integrata l’esperienza in store, digitale o fisica che sia; Preservino un fattore che durante il lockdown, nel commercio, ha assunto una importanza ancora maggiore il fattore umano.

Continua la lettura su DM Magazine Settembre 2020.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI