Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Softwork presenta il primo dual frequency reader

Softwork presenta il primo dual frequency reader
Softwork presenta il primo dual frequency reader

Softwork presenta il primo dual frequency reader

Information
Redazione
Si chiama Id Isc. rhd102 il nuovo handheld reader in grado di operare sia nella banda Uhf che Hf prodotto da Feig Electronic, azienda tedesca di sistemi Rfid passivi distribuiti in Italia dalla società bresciana.

Grazie alla presenza di due antenne, il nuovo device mobile Uhf può operare anche nella banda Hf e soddisfare quindi i progetti in cui operano entrambe le bande, dalla logistica all’item-level-tagging. Id Isc.Prhd102 è inoltre dotato di interfaccia bluetooth e usb per comunicare con l’host: tutte caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto per applicazioni in ambito retail, logistico e industriale, come singola working station oppure per controllare le merci in ingresso e in uscita.

Funzione anti-collisione, low power mode per meglio gestire e regolare la distanza di lettura nella banda Uhf, modalità operativa Scan-Mode e Feig Iso Host-Mode sono tra le altre feature del nuovo dispositivo, in grado di raggiungere una distanza di lettura di circa 15 cm in banda Hf e da 5 cm fino 2 metri in Uh.

Racchiuso in un housing in Abs Ip30, il dual frequency reader rileva tag Iso 15693, Epc Gen2, Iso 18000-6-C: un solo device, quindi, dalla dimensione compatta ed ergonomica, con batterie ricaricabili per un’elevata autonomia operativa nella versione bluetooth.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits