Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

L’RFID value proposition di Softwork annovera nuovi servizi e componenti

L’RFID value proposition di Softwork annovera nuovi servizi e componenti
L’RFID value proposition di Softwork annovera nuovi servizi e componenti

L’RFID value proposition di Softwork annovera nuovi servizi e componenti

Information
Redazione

Dopo gli esiti del 2012, concluso con un aumento dei ricavi di oltre il 50%, ed in vista della dinamica road-map 2013 Softwork annuncia altre novità all’insegna di migliorie tecnologiche dei prodotti e di cura nei servizi erogati.

br />
Innanzitutto la proposta smart label RFID in banda UHF di Alien Technology avanza nelle prestazioni e nella gamma degli inlay grazie al nuovo chip Higgs™ 4; si inserisce nella medesima strategia di agevolazione all’RFID la nuova RFID Label Inserting Machine per l’accoppiamento automatico dell’inlay al rivestimento scelto per creare il transponder finito.

I chip Higgs™ 4 sono conformi alle specifiche EPC Global Gen 2 e allo standard ISO 18000-6C, con peculiarità tecniche d’avanguardia che si riflettono in velocità e distanze di lettura/scrittura del transponder aumentate fino al 20%: la capacità di lettura del tag, soprattutto in contesti industriali difficili, è ora potenziata, permettendo così di ridurre la dimensione del tag o il numero dei punti di rilevazione; grazie a nuove funzioni, anche la scrittura sul tag è migliorata: con un solo comando è possibile scrivere un blocco di memoria, mentre un ciclo di scrittura codifica simultaneamente una molteplicità di tag.

Riduzione dei tempi e dei costi di programmazione dei tag, arrivando fino a 3.600 tag al minuto, è l’esito di questa miglioria; l’architettura della memoria del tag è ora più flessibile, per una migliore distribuzione tra EPC (128 bit) ed User Memory (128 bit), con possibilità di pre-codifica del chip tramite serializzazione (MCS compliant).

Bilanciando bassi consumi d’energia con elevate prestazioni, i nuovi chip arrivano fino a 11 m di rilevazione con un’adeguata architettura RFID (controller ed antenne), a cui si aggiungono altri dettagli tecnici di valore: Dynamic Authentication per l’anti-clonazione e l’anti-contraffazione, 64-bit di numero seriale programmato dal produttore e non alterabile, per rafforzare assieme al codice EPC l’identificazione univoca del tag apposto sull’item.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI