Diagram e Granfrutta Zani insieme per un'agricoltura più sostenibile

Diagram e Granfrutta Zani insieme per un'agricoltura più sostenibile
- Information
Gestione avanzata dei terreni, monitoraggio delle coltivazioni, previsioni meteo e irrigazione. Tutto ciò che serve per un'agricoltura sostenibile sarà facilmente accessibile tramite un portale grazie all’accordo tra Diagram Group, primo polo agritech italiano, e l’Aop Romandiola, rappresentata da Granfrutta Zani, di Faenza (Ra) che ha dato il via a un progetto di ricerca, finanziato con fondi dell’Unione Europea Reg UE 2021/2115, per sviluppare una piattaforma innovativa destinata ai soci conferitori.
Granfrutta Zani, specializzata nella produzione di fragole, albicocche, pesche, nettarine, susine, mele, pere, kaki e kiwi con un fatturato di circa 112 milioni di euro nel 2023, offrirà ai propri soci un portale del socio, uno strumento digitale che gestirà tutte le informazioni relative alle analisi chimiche e qualitative dei terreni e dei prodotti, documenti sui conferimenti, informazioni agronomiche, amministrative e destinate alle certificazioni. La piattaforma di Diagram Group elaborerà questi dati per fornire consigli tecnici personalizzati, contribuendo a rendere più sostenibili le coltivazioni, in particolare per quanto riguarda la difesa delle piante, l’irrigazione e la nutrizione. Gli agricoltori, inoltre, potranno ricevere questi consigli direttamente sul loro telefonino tramite un’app dedicata. L’accordo nasce grazie all’impegno a 360 gradi di Granfrutta Zani, cooperativa agricola e organizzazione di produttori con sede a Faenza (Ra), che gestisce 2.800 ettari di coltivazioni e distribuisce un milione di quintali di frutta e verdura all’anno. Granfrutta Zani supporta i propri soci attraverso il suo ufficio tecnico agronomico-qualità e certificazioni, gestendo anche la raccolta, conservazione e confezionamento dei prodotti ortofrutticoli.
«Siamo estremamente soddisfatti di questa collaborazione con Aop Romandiola e Granfrutta Zani – afferma Roberto Mancini, amministratore delegato di Diagram Group –. Questo accordo segna un passo importante verso l'innovazione e la sostenibilità nel settore agricolo. Grazie al nostro portale, i Soci potranno accedere a informazioni precise e tempestive per ottimizzare la gestione delle loro coltivazioni, migliorare la qualità dei prodotti e adottare pratiche agricole più rispettose dell'ambiente. Siamo convinti che la tecnologia sia la chiave per rendere l’agricoltura più sostenibile e competitiva, in grado di far risparmiare risorse preziose come l’acqua, e diminuire i trattamenti. Vantaggi che si traducono anche in minor numero di passaggi in campo con i mezzi agricoli a tutto beneficio della tutela del suolo».
«Questa collaborazione rappresenta un importante passo avanti per i nostri soci produttori e grazie al portale del socio abbiamo l'ambizione di fornire ai nostri produttori uno strumento innovativo a supporto della gestione della propria azienda agricola, delle coltivazioni fornendo informazioni agronomiche strategiche in tempo reale. Il nostro obiettivo è garantire, attraverso i nostri tecnici, che la tecnologia venga applicata con il giusto grado di maturità e competenza, affinché possa realmente generare valore per l’intera filiera. L’integrazione delle tecnologie sviluppate da Diagram Group con la nostra esperienza nel settore ortofrutticolo ci permette di migliorare l’efficienza produttiva, ridurre gli sprechi e promuovere pratiche agricole più sostenibili, dando strumenti per affrontare le sfide di oggi, del cambiamento climatico e della competitività nel mercato», dichiara Lorenzo Donati, responsabile tecnico dell’Aop Romandiola e responsabile della sostenibilità e innovazione di Granfrutta Zani.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.