Mediobanca, nel 2025 vino avanti piano. L'anno scorso giù i ricavi di Gdo e Horeca
elevata, in alcuni casi quasi totalitaria: Fantini Group tocca il 96,1%, Ruffino il 93,3%, Argea e Pasqua superano il 90%. Gli altri articoli: Vino e...
Consorzio Chianti Rufina, Francesco Sorelli nominato direttore e ambasciatore
esperienza internazionale nel settore vinicolo, maturata soprattutto in Ruffino, una delle aziende vinicole più prestigiose del panorama vinicolo...
I signori del vino nel nuovo rapporto Mediobanca
elevata, in certi casi quasi totalitaria: Fantini Group tocca il 96,4%, Ruffino il 91,1%, Argea l’89,9%. La Dop come motore Nel 2023, più che mai,...
Ruffino presenta una nuova pagina della sua storia
Ruffino ha presentato, nella tenuta chiantigiana Poggio Casciano, una nuova pagina della sua storia, ispirata all’iconico design italiano. br> “An...
L'agenda di Ruffino: oltre la sostenibilità
– noto come Palazzo della Borsa – a Milano l’evento stampa voluto da Ruffino per fare un punto sulla propria strategia di sviluppo sostenibile, Ruffino...
Il vino italiano cambia in corsa. L'analisi di Mediobanca
in certi casi praticamente totalitaria: Fantini Group tocca il 97,4%, Ruffino il 94,5 e il polo Botter-Mondodelvino il 91,1 per cento.
Ruffino: sì a una nuova immagine
in più di un secolo di storia: sono queste le premesse che hanno portato Ruffino, realtà toscana fondata nel 1877 a Pontassieve, nei pressi di Firenze, a...
Ruffino: sì alla rassegna estiva “Sotto le Stelle”
l’agriturismo Tenuta Poggio Casciano, sede della Locanda Le Tre Rane-Ruffino e dell’Agriresort Poggio Casciano. Qui l'azienda vinicola Ruffino ha...
Ruffino riposiziona i prezzi dei vini nella grande distribuzione partendo dal Rosatello
di Emanuele Scarci Ruffino ha riposizionato verso l’alto il suo Rosatello nella grande distribuzione e, con un piede fuori dalla pandemia, seguirà lo...
Arrivano i nuovi sughi pronti in pepite Piacere Mio!
non hanno eguali nemmeno nelle versioni fuori freezer - spiega Giorgio Ruffino, responsabile national key account -, sia perché non subiscono...
Vivere di gusto: il modo di essere di Ruffino
televisiva di lancio di “Vivere di Gusto” per la casa vitivinicola Ruffino. A metà degli anni ’70, per l’ultima volta, il marchio Ruffino veniva promosso...
Tutti i record dell'enologia italiana
per quota di fatturato estero (95,4%), seguita da Farnese (94%), Ruffino (93%), Fratelli Martini (90%), Zonin (85,6%), Mondodelvino (82,5%) e La Marca...
Legal Forum: quale regolamentazione sulle chiusure domenicali?
Delegato di Conad, Massimo Moretti, Presidente del CNCC e Francesco Ruffino, Coordinatore Commissione Consultiva Legale CNCC. Il dibattito ha toccato...
La blockchain di Dnv parte dai vini di pregio
Oro Chianti Classico Gran Selezione Docg 2014 della cantina toscana Ruffino e Veritas Castel del Monte Bombino Nero Rosato Docg 2017 della cantina...
Veneto, Toscana e Gdo nell'enoteca di Mediobanca
dei ricavi superiore ai 10 punti: La Marca (+30,7%), Farnese (+28), Ruffino (+15,5), Enoitalia (+14,5), Contri (+14,1), Fratelli Martini (+13,3) e...
I signori del vino secondo il Focus di Mediobanca
aumento dei ricavi superiore al 10%: La Marca (+30,7%), Farnese (+28%), Ruffino (+15,5%), Enoitalia (+14,5%), Contri (+14,1%), Fratelli Martini (+13,3%)...
Ruffino supera i 100 milioni di fatturato
Ruffino, fondata a Pontassieve (FI) nel 1877, ha festeggiato, nell’esercizio 2017, risultati particolarmente significativi, superando per la prima volta...
Il rendimento del vino secondo Mediobanca
al 22,5%, Santa Margherita al 21,3% e Antinori al 21%, seguite da Ruffino (16,7%), Masi (9,3%), Botter (8,8%) e Villa Sandi (8%)”. I due principali...
Vino italiano: la pagella di Mediobanca
trevigiana La Marca, che passa da 60 a 76 milioni (+25,1%), seguita da Ruffino che sale da 81 a 94 milioni (+17%). Gli altri campioni di crescita sono la...
Mediobanca: promozione con lode per il vino italiano
trevigiana La Marca che passa da 60 a 76 milioni (+25,1%), seguita da Ruffino che sale da 81 a 94 milioni (+17%). Gli altri campioni di crescita sono: la...