Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Ruffino: sì a una nuova immagine

Ruffino: sì a una nuova immagine
Ruffino: sì a una nuova immagine

Ruffino: sì a una nuova immagine

Information
Redazione

Consolidare ed evidenziare le radici dell’azienda e il percorso che l’ha portata ad essere un punto di riferimento della viticoltura italiana nel mondo, ma al tempo stesso donare una nuova immagine, fresca e contemporanea, che sappia interpretare coerentemente valori e reputazione costruiti in più di un secolo di storia: sono queste le premesse che hanno portato Ruffino, realtà toscana fondata nel 1877 a Pontassieve, nei pressi di Firenze, a intraprendere un’operazione di revisione della propria immagine, con la definizione di un nuovo logo e la sua coerente declinazione su tutte le etichette del suo ricco portfolio di vini.

br>

Il nuovo logo unisce due simboli intimamente legati alla storia di Ruffino: la “doppia-R” e lo stemma del Chianti, il primo vino prodotto dall’azienda. Nello stemma si trovano i due fiumi, Arno e Sieve, che lambiscono Pontassieve, in perpetuo movimento ondivago verso una idea di costante miglioramento, oltre al leone simbolo di Firenze, simbolo di fierezza, orgoglio e forza. Il motto “semper idem” esalta il concetto di identità, di fedeltà alla propria anima pur nei mutamenti dei tempi.

Obiettivo quindi del restyling è stato quello di enfatizzare la qualità del vino e non tradire l’impostazione e la storia della etichetta ma anzi valorizzarla ancora di più, posizionando quindi i protagonisti della storia.

Il Vinitaly di Verona sarà l’occasione per poter degustare le ultime annate dei più importanti vini Ruffino e sarà anche l’occasione per mostrare le prime nuove etichette, completamente rivisitate nella loro veste grafica.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI