Il Consorzio Doc delle Venezie alla prova della sostenibilità vitivinicola
tre importanti Consorzi di tutela vino: Sicilia Doc, Vini del Trentino e Prosecco Doc, oltre al Crea, Centro di ricerca in viticoltura ed enologia. Al...
Qualivita e Origin Italia presentano il 1° Rapporto sul Turismo Dop
di origine dei prodotti Dop e Igp: patrimoni Unesco (come le Colline del Prosecco di Valdobbiadene e Conegliano o l’Arte dei muretti a secco), paesaggi...
Caffo compra una nuova casa per Cinzano da Italian Wine Brands
del marchio Cinzano. Cinzano è passato, insieme a Frattina (grappa e prosecco), da Campari a Caffo nel mese di giugno, per un valore di 100 milioni di...
Vendemmia 2025 Conegliano Valdobbiadene Docg: raccolta eccellente e produzione in crescita
La denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg prevede un risultato positivo dalla vendemmia 2025. Profilo qualitativo “interessante”...
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg: ottime prospettive per l’annata 2025
Stato dell’uva ottimale Il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, insieme ai suoi produttori, guarda con favore alla conclusione del...
Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg debutta al Lido di Venezia come bollicina ufficiale della 82. Mostra d'Arte...
Mionetto approda anche nella grande distribuzione con il Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg extra dry. A questa prima referenza seguiranno...
Vino: cresce l'interesse per i dealcolati
in contrazione sul fronte dei volumi, crescono le bollicine guidate dal Prosecco. Qualità e provenienza sono al centro dell’attenzione dei consumatori,...
in 75 milioni di euro, considerando anche il marchio Frattina (grappa e prosecco), che rientra nella transazione È evidente che si tratta di un nuovo...
Aperol, eventi e concorso a premi per l’estate
intere generazioni grazie all’iconico Aperol Spritz che, preparato con prosecco, Aperol e soda, è diventato in tutto il mondo un rituale sociale senza...
Nel 2024 record per l’export dei distretti agroalimentari italiani
(+9,2%), per i vini dei colli fiorentini e senesi (+9,8%), e per il Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene (+7,3%). Nel complesso, la filiera vitivinicola...
Aperitivo, agli italiani piace gourmet
il primo posto in classifica va allo Spritz (33%), seguito dal prosecco (29%), sul podio anche la birra con il 26% delle preferenze. Tra le analcoliche,...
Carrefour Italia alla Giornata Nazionale del Made in Italy: sostegno a 11.000 produttori
vendite. In evidenza, tra i vini più esportati, quelli frizzanti come prosecco Veneto, Lambrusco dell'Emilia-Romagna e spumante del Friuli-Venezia...
Vino e spumanti: nel 2024 vendite a 3,2 miliardi (+2,3%), ma volumi a -0,7%
Vinitaly. In dettaglio, gli spumanti tornano in positivo (trainati dal Prosecco) con un +4,2% a volume e un +3,6% a valore mentre i vini fermi crescono a...
Bmti, il recupero della produzione fa calare i prezzi delle uve
dell’8%. Un ulteriore calo è stato registrato per le uve destinate al Prosecco Conegliano Valdobbiadene (-9%) dopo quello già osservato nel 2023. In...
I Torinesi di Roberto si rifanno il look
italiana, Roberto annuncia anche una nuova partnership con Prosecco Doc. I Grissini Torinesi sono infatti presenti presso lo stand Prosecco Dco,...
Mionetto, fatturato record nel 2024
per la prima volta in grande distribuzione con il Valdobbiadene Prosecco superiore Docg extra dry e il nuovo look più contemporaneo della Prestige...
Vino & Gdo: bollicine e rosati su, rossi giù. Vendite a 2,3 miliardi (+2,2%)
Al supermercato gli italiani hanno scelto più Prosecco, Montepulciano d’Abruzzo, Vermentino e Chardonnay. Penalizzati invece Chianti, Lambrusco e Muller...
Val d'Oca sigla una partnership con Bella
Val d’Oca, l'azienda di Valdobbiadene che produce prosecco superiore Docg, annuncia la partnership con Bella, brand di Mareno di Piave (Tv)...
Martini inaugura una nuova era
semplici passaggi: 50 ml di vermouth Martini Bianco, 75 ml di Martini Prosecco, da completare con 25 ml di soda e servire con ghiaccio, menta fresca,...