Più che i dazi Usa, preoccupano gli imprenditori e i consumatori i rincari energetici.
di Luca Salomone In un panorama di rinnovata incertezza, dopo un breve ritorno alla normalità post Covid, - con la guerra in corso, la crisi energetica,...
di Luca Salomone Anche quest’anno sarà un Natale particolare: allentate le restrizioni dovute alla pandemia, i consumatori si trovano, infatti, testa a...
Ben 69 miliardi di euro: questa la somma che l’erario si troverà a incassare con il cosiddetto ‘ingorgo fiscale’ di novembre, il mese di gran lunga più...
È iniziata ieri, dalle regioni Basilicata, Valle d’Aosta e Molise, la stagione dei saldi invernali 2021, ma i consumatori dovranno confrontarsi con...
La cifra è di quelle da far tremare i polsi: 420 miliardi di euro.
Rispetto al 2007 (anno precrisi) le famiglie italiane hanno tagliato i consumi per un importo pari a 21,5 miliardi di euro.
I consumi non sono più quelli di una volta e, rispetto all'anno precrisi, secondo uno studio di Cgia Mestre, le famiglie italiane spendono meno: se nel...
La nuova proposta di legge sulle aperture domenicali ha creato un fronte compatto nella Gdo, a parte Coop, che si è espressa a favore della ricerca di...
Se il prossimo esecutivo non riuscisse a sterilizzare l’aumento dell’Iva, nel corso del 2019 ogni famiglia italiana, a consumi costanti, subirà un...
Se da sempre il taccheggio è una problematica che desta una forte attenzione da parte della Gdo, è nei negozi e nelle botteghe artigianali che la...
Il Ministro della salute, Beatrice Lorenzin, lo aveva annunciato già via Twitter durante il Cdm di venerdì 20 febbraio: “La vendita dei farmaci di fascia...