Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Sigma cresce in quantità e qualità

Sigma cresce in quantità e qualità
Sigma cresce in quantità e qualità

Sigma cresce in quantità e qualità

Information
Redazione
Grazie ai 2. 12 punti vendita sparsi sul territorio nazionale il gruppo Sigma - appartenente a Centrale Italiana - ha chiuso lo scorso anno con un fatturato superiore ai 2.400 milioni di euro, registrando un incremento di 5 punti percentuali.

Risultati positivi - soprattutto se considerati nel contesto della situazione economica complessiva del paese - determinati sia dallo sviluppo e dal processo di riposizionamento della rete esistente, sia dalla concentrazione e integrazione commerciale tra i soci anche a livello interregionale. “Sigma sta attraversando un periodo di grande dinamicità che vede l’azienda in crescita in termini non solo quantitativi ma anche qualitativi”. - ha dichiarato il presidente Aldo Puccini - “Per l’anno in corso prevediamo un’ulteriore crescita del 15%”.

Altri dati interessanti riguardano l’aumento della quota di mercato nei canali di riferimento, pari al 5,3%, e il giro d’affari complessivo che ha conseguito un incremento del 5% rispetto all’anno precedente.

Il rinnovamento dell’immagine e della rete hanno richiesto significativi investimenti da parte della catena, che attualmente conta 5 ipermercati, 401 supermercati, 569 superette e 1.337 negozi di prossimità. Ulteriori sviluppi a breve di formati di punto vendita e nuove linee di prodotti a marchio continueranno a dare impulso all’innovazione e a una crescita di qualità.

Per l’anno in corso sono previsti una maggiore integrazione con Coop, Despar e Il Gigante - partner insieme a Sigma di Centrale Italiana - e un intenso sostegno al ruolo sociale ed etico della cooperazione.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI