Probios Group, controllato da Agreen Capital, continua a rafforzare la propria strategia di crescita industriale consolidando la quota partecipativa in Il Nutrimento, azienda specializzata nella produzione di sughi, salse, pesti e paté vegetali organic.
Probios sale dal 15% al 30% nel capitale sociale della società e continua a consolidare la propria struttura industriale e a rafforzare la propria filiera verticale, costruendo un polo che mira ad acquisire posizioni di leadership in Europa nell’alimentazione salutistica, free-from e funzionale.
Fondata nel 1990 e parte del Gruppo Probios dal 2005, Il Nutrimento con sede a Firenze, sviluppa e produce infatti ricette ispirate alla tradizione mediterranea, utilizzando materie prime organic prevalentemente italiane.
“L’operazione conferma la coerenza del nostro piano strategico e industriale – commenta Andrea Rossi, presidente di Probios Group e managing partner di Agreen Capital –. Aumentare la nostra partecipazione in Il Nutrimento, significa investire in un asset produttivo complementare e sinergico al nostro portfolio commerciale. L’obiettivo è quello di accorciare la filiera e garantire innovazione, qualità e sostenibilità a tutti i nostri stakeholders”.
“Il Nutrimento rappresenta una componente fondamentale del nostro ecosistema industriale – aggiunge Renato Calabrese, amministratore delegato di Probios Group –. Grazie alle sue competenze, alla forte specializzazione nel plant-based e al costante investimento nel lavoro di ricerca e sviluppo, contribuisce in modo decisivo alla nostra capacità di offrire un portafoglio completo di prodotti salutistici e funzionali, espressione del miglior healthy food firmato made in Italy e frutto di una filiera integrata”.
“Questo passo è un riconoscimento concreto del valore e della visione che da sempre guidano Il Nutrimento – dichiara Fernando Favilli, amministratore delegato de Il Nutrimento –. Negli anni abbiamo costruito un modello produttivo che unisce artigianalità e tecnologia, valorizzando le migliori materie prime italiane e rispondendo alle nuove esigenze dei consumatori. Il rafforzamento della partnership con Probios Group ci consentirà di accelerare ulteriormente sul fronte dell’innovazione e dell’efficienza, continuando a promuovere una cultura del mangiare sano e sostenibile”.
L’operazione si inserisce in un percorso strategico ben delineato da Agreen Capital e Probios Group per potenziare l’angolo industriale e la filiera produttiva del Gruppo, con l’obiettivo di portare sul mercato prodotti innovativi capaci di anticipare le nuove tendenze di consumo, promuovere il benessere di chi li sceglie e far leva sulla sostenibilità, senza mai rinunciare al gusto autentico e alla qualità del made in Italy.
In quest'ottica, l'acquisizione segue quindi due importanti operazioni di m&a: la prima a luglio 2024, dove hanno fatto ingresso nel Gruppo cinque brand del settore organic italiano (Baule Volante, ViviBio, Fior di Loto, Zer% e La Finestra sul Cielo). La seconda, a settembre 2025, relativa all’acquisizione della maggioranza di Bms Organic.
Altri articoli:
Probios acquisisce una partecipazione del 30% in Bms Organic