Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Coca-Cola Hbc Italia a sostegno dei consumi

Coca-Cola Hbc Italia a sostegno dei consumi
Coca-Cola Hbc Italia a sostegno dei consumi

Coca-Cola Hbc Italia a sostegno dei consumi

Information
Redazione
In tempi di crisi è necessario rafforzare il rapporto con il consumatore, puntando su tre aspetti fondamentali: qualità dei prodotti, innovazione con reale valore aggiunto e comunicazione. È questo il principale assunto della strategia di Coca-Cola Hbc Italia per il 2009.

Ma a ciò si aggiunge un altro elemento, rappresentato dall’intenzione di fornire alle famiglie un “messaggio di vicinanza” emotiva ma anche concreta, economica. Attorno a questo concetto si snoda l’intero piano di marketing per il nuovo anno, che interesserà consumatori e partner commerciali.

“In un momento economico difficile - afferma Dario Rinero, presidente e amministratore delegato di Coca-Cola Hbc Italia -riteniamo che l’industria di marca abbia il dovere di intercettare i bisogni del consumatore, che altrimenti potrebbe decidere di rinunciare all’acquisto. La marca deve essere contemporanea: solo così non risentirà della crisi, anzi, ne uscirà rafforzata”.

Innanzitutto la campagna natalizia - oltre allo spot in onda da metà novembre “Luci di Natale” e al concorso a premi che mette in palio le decorazioni firmate Trudi - prevede la distribuzione di oltre 4 milioni di buoni sconto da 2,80 euro ciascuno, per un valore complessivo di circa 11 milioni di euro: una delle più importanti azioni di sconto mai attuate nel largo consumo.

A partire dal 2009 verrà invece lanciata l’iniziativa “Fair Price” che si concretizzerà, in gdo, nel potenziamento della leva promozionale e nel canale horeca nella collaborazione con Fipe, Federazione italiana pubblici esercizi, con l’obiettivo di contenere i prezzi di vendita al pubblico. Inoltre, nei punti vendita aderenti, il progetto sarà supportato da materiale ad hoc: vetrofanie, prezzo consigliato sulle confezioni e materiali pubblicitari.

Tutto questo senza perdere di vista l’innovazione. Coca-Cola Hbc Italia punterà soprattutto sul concetto di wellness, fornendo una risposta concreta alla crescente richiesta dei consumatori di prodotti funzionali. In questo ambito rientra lo sviluppo delle referenze Zero e Light e dei chewing gum energetici Burn e la volontà di espandere il segmento delle acque minerali Fonti del Vulture - rafforzando la brand awareness di Lilia e Sveva, acquisite nel 2006 - e dei succhi di frutta Amita, lanciati nel 2008. Non da ultimo, saranno destinati ingenti investimenti per il lancio della bottiglia in vetro di Coca-Cola da 25 cl, più in sintonia con le esigenze di consumo, che sostituirà i formati da 20 e 33 cl. E da marzo 2009 sarà anche disponibile illyssimo, la prima bevanda al caffé in lattina senza aggiunta di latte, frutto della partnership con Illy.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI