Callipo declina il marchio, dal tonno al gelato di alta qualità
Callipo declina il marchio, dal tonno al gelato di alta qualità
Callipo declina il marchio, dal tonno al gelato di alta qualità
Information
Redazione
Il passaggio dal tonno sottolio al gelato potrebbe sembrare ardito, ma non ai cultori della qualità gastronomica in quanto Pizzo di Calabria, in provincia di Vibo Valentia, dove ha sede la Callipo, è rinomata nel territorio non solo per la tradizionale conserva di pesce ma pure per la golosa e fredda prelibatezza che la nota famiglia ha iniziato a produrre sfruttando la fama indiscussa del proprio marchio in una seconda impresa distinta dalla prima. br /> Amore per la tradizione dunque, tengono a sottolineare alla Callipo, passione per la qualità e attenzione alle esigenze del consumatore che pur in tempi di crisi può essere indirizzato a consumare meno ma meglio. E tra le confezioni di gelato Callipo studiate per il retail (la linea che affianca quella destinata al fuoricasa) c’è davvero di che scegliere. La squadra di maestri gelatieri messa insieme dalla Callipo, che vanta quasi cent’anni di attività imprenditoriale, si è concentrata nell’individuazione di gusti ottenibili con ingredienti nobili.
Postasi l’obiettivo d’offrire una qualità “artigianale”, la Gelateria Callipo (i colori del logo sono diversi, ma la grafica ricorda molto quello del celebre tonno) utilizza esclusivamente panna fresca e latte fresco di Alta Qualità prodotti da aziende agricole calabresi di fiducia. Inoltre, non aggiunge grassi idrogenati e seleziona le materie prime nella loro terre d’origine. Le nocciole sono ad esempio italiane; i pistacchi, dall’aroma intenso e dal sapore inconfondibile, sono quelli pregiati di Sicilia; i fichi, dolci e squisiti, sono i Dottati calabresi della Valle del Crati.
Per le creme di nocciola e pistacchio viene utilizzata un’alta percentuale (dall’8 al 12%) di pasta pura (100% nocciola, 100% pistacchio) e le creme alla frutta sono prodotte con puree e succhi di provenienza italiana. E ancora, pregiate granelle preparate con frutta secca accuratamente selezionata, impreziosiscono le torte e alcuni gelati donando loro un gusto spiccato al quale non si può resistere. La ridotta quantità di aria insufflata nella miscela, tra l’altro, rende il prodotto finito molto simile al gelato artigianale per la persistenza del sapore e l’intensità del gusto.
Tra le tante prelibatezze della Gelateria Callipo va senz’altro segnalata la novità presentata a Tuttofood, il salone dedicato all’alimentare di qualità organizzato dalla Fiera di Milano: il Tartufo al Liquorice, il liquore alla liquirizia vanto della Calabria qui ingrediente sopraffino insieme al fiordilatte. Accanto ad altri tartufi (alla nocciola e cioccolato; al caffè e panna), l’assortimento spazia dai dessert con semifreddo (al limone di Sicilia, alla nocciola, al pistacchio e così via) alle torte (al tiramisù e al cioccolato ad esempio) fino al “Mordisco”, uno snack gelato con miele millefiori italiano indicato come merenda nutriente per i ragazzi e un piacere per tutta la famiglia in qualunque momento della giornata.
Per non parlare delle invitanti creme pregiate in vaschetta (nella gamma superiore è da provare assolutamente quella di cioccolato al rhum con torrone di Calabria) alle quali s’affianca la linea 100% naturale priva di emulsionanti, stabilizzanti, coloranti, aromi artificiali, aromi e destrosio: crema alla vaniglia, caffè alla nocciola con spolvero di cacao, nocciola decorata con granella di frutta secca e altro ancora per la delizia del palato.
Lo stabilimento della Gelateria Callipo si estende su una superficie totale di circa 9200 mq, 4.070 dei quali coperti, e si caratterizza per la disponibilità di impianti high tech e ad elevata produttività, che consentono una produzione annua di circa 1.500 tonnellate di miscela gelato. Dispone, inoltre, di una capacità di stoccaggio a -25°C di 8.000 m3. L’impianto è costituito da quattro linee di lavorazione ed è in grado di soddisfare tutte le esigenze del mercato e della distribuzione (tartufi, dessert, torte vaschette, coppette, stecchi, secchielli).
Utilizziamo cookies per garantire il corretto funzionamento del sito, analizzare il nostro traffico e, ove previsto, fornire i servizi dei social media. I cookies sono DISATTIVATI. Puoi scegliere se accettare l'uso degli stessi o disattivarli.
Ok, accetto (tutto)!ImpostazioniDisattiva (tutto)
Cookies Policy
Informazioni generali
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione. I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
App di terze parti
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.
Required Cookies
Analytical Cookies
Social Media
Targeted Advertising Cookies
Impostazioni avanzate Cookie
Required Cookies
The Required or Functional cookies relate to the functionality of our websites and allow us to improve the service we offer to you through our websites, for example by allowing you to carry information across pages of our website to avoid you having to re-enter information, or by recognizing your preferences when you return to our website.
Analytical Cookies
Analytical cookies allow us to recognize and to count the number of visitors to our website, to see how visitors move around the website when they are using it and to record which content viewers view and are interested in. This helps us to determine how frequently particular pages and advertisements are visited and to determine the most popular areas of our website. This helps us to improve the service which we offer to you by helping us make sure our users are finding the information they are looking for, by providing anonymized demographic data to third parties in order to target advertising more appropriately to you, and by tracking the success of advertising campaigns on our website.
Social Media
These cookies allow you to share Website content with social media platforms (e.g., Facebook, Twitter, Instagram). We have no control over these cookies as they are set by the social media platforms themselves.
Targeted Advertising Cookies
Advertising and targeting cookies are used to deliver advertisements more relevant to you, but can also limit the number of times you see an advertisement and be used to chart the effectiveness of an ad campaign by tracking users’ clicks. They can also provide security in transactions. They are usually placed by third-party advertising networks with a website operator’s permission but can be placed by the operator themselves. They can remember that you have visited a website, and this information can be shared with other organizations, including other advertisers. They cannot determine who you are though, as the data collected is never linked to your profile.