Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Pizzoli: l’innovazione logistica come chiave di crescita con CargoON

Pizzoli: l’innovazione logistica come chiave di crescita con CargoON

Pizzoli: l’innovazione logistica come chiave di crescita con CargoON

Information
Redazione

La trasformazione digitale dei processi logistici di Pizzoli con CargoON traduce l’innovazione in efficienza operativa e crescita sostenibile.

"La logistica gioca un ruolo strategico, non solo per Pizzoli, ma per ogni azienda del settore alimentare", afferma Miranda Dall’Olio, Responsabile Logistica di Pizzoli.

Per i grandi produttori food che operano con la GDO, le sfide sono complesse: non si tratta solo di consegnare ogni giorno, ma di governare i picchi di lavoro, garantire la catena del freddo e gestire i flussi di centinaia di mezzi. Ogni inefficienza dovuta a processi manuali o a una scarsa visibilità, genera ritardi e costi. In questo contesto, peraltro aggravato da una perenne carenza di autisti, mantenere prestazioni elevate in ogni fase della supply chain è un fattore critico di successo.

Anche per un brand affermato e in continua espansione come Pizzoli, "Lo specialista italiano delle patate", è essenziale affrontare queste complessità con la massima efficienza.

Pizzoli-innovazione-logistica-CargoON.jpg

Pizzoli digitalizza la logistica: più efficienza, più visibilità

L'apertura nel 2023 di un nuovo stabilimento ha aumentato la capacità produttiva di Pizzoli, che oggi gestisce circa 300mila tonnellate di patate l'anno, ma anche la necessità di una gestione più automatizzata. Il polo logistico di San Pietro in Casale è un punto nevralgico per la distribuzione e, per mantenere gli elevati standard di servizio che contraddistinguono Pizzoli ed evitare che ritardi e inefficienze potessero avere un impatto negativo sull’operatività, sui costi o sulla soddisfazione dei partner, l'azienda ha scelto di digitalizzare i processi di carico e scarico e dotarsi di un innovativo sistema di gestione per ridurre i tempi di attesa e migliorare la visibilità, dimostrando come l'efficienza logistica possa essere un motore per la crescita business.

La soluzione: l’innovazione digitale con CargoON

Per questa trasformazione, Pizzoli ha scelto Dock Scheduler di CargoON, la piattaforma cloud che digitalizza e automatizza la gestione degli appuntamenti in banchina, eliminando le inefficienze dei processi manuali.

"Avevamo bisogno di automatizzare alcuni processi per supportare la nostra espansione e mantenere gli standard elevati. Dock Scheduler sembrava la soluzione ideale per ottimizzare la pianificazione delle finestre di carico e scarico," racconta Miranda Dall’Olio.

L'implementazione è stata rapida e supportata da una formazione mirata per il team interno e circa 100 partner esterni tra vettori e fornitori, portando presto risultati concreti:

  • Dopo un mese dal lancio, l'80% delle operazioni di carico era già gestito tramite Dock Scheduler, con una drastica riduzione dei tempi di attesa dei camion.
  • Grazie a una pianificazione più accurata, è stato possibile ottimizzare l’allocazione delle risorse, riducendo il carico di lavoro del personale logistico.
  • Maggiore controllo e visibilità sulle operazioni logistiche, per reagire con tempestività agli imprevisti.
  • Processi più fluidi e collaborativi grazie a informazioni e comunicazioni centralizzate.

Pizzoli, un modello di crescita virtuosa

L’esperienza di Pizzoli dimostra che investire in tecnologia è la chiave per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione, dove velocità ed efficienza sono essenziali. La digitalizzazione si conferma un driver di crescita non solo economica, ma anche strategica, riducendo quelle inefficienze che rischiano di generare costi extra, come le sanzioni più severe sui ritardi alle banchine previste dal Decreto Infrastrutture.

CargoON ha supportato Pizzoli nel suo percorso di evoluzione per rafforzare la sua supply chain in termini di resilienza ed efficienza. L'azienda può così concentrarsi sul suo business, continuando a garantire la qualità che la contraddistingue da un secolo e affrontando con strumenti all’avanguardia le sfide di un settore che corre verso un futuro sempre più digitale.

Per approfondire i risultati e scoprire il percorso di digitalizzazione di un'eccellenza italiana, consulta il case study completo di Pizzoli.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI