Le stagioni, la provenienza dall’Alto Adige/Südtirol, la passione per il gusto, la sostenibilità: sono questi i valori al centro della campagna 2022/2023 di Marlene®.
Per la promozione della mela Figlia delle Alpi e delle sue 7 varietà, il Consorzio VOG ha messo in campo una serie di attività innovative, in grado di valorizzare il brand e l’intera categoria mele.
La grande novità di quest’anno è la collaborazione con Norbert Niederkofler, chef altoatesino di fama internazionale, tre Stelle Michelin e stella verde per la sostenibilità con il ristorante St. Hubertus dell’Hotel Rosa Alpina – Aman Partner Hotel.
Da sempre un ambasciatore della cucina di montagna e dei sapori altoatesini, Niederkofler accompagnerà Marlene in una partnership pluriennale di alto profilo. Affiancato da 4 chef di 4 diversi paesi, Niederkofler ha curato 25 ricette che mettono le diverse varietà di mela Marlene® e le quattro stagioni al centro del piacere del fine dining e dell’eccellenza gastronomica.
Sui canali digitali di Marlene® il territorio di provenienza e la cultura della mela saranno al centro del format “Due chiacchiere nel meleto”. In questa serie, Niederkofler intervista alcuni dei 4.600 agricoltori Marlene® per raccontare il loro impegno per tutti i 365 giorni dell’anno. Nei prossimi mesi, lo chef condividerà inoltre i suoi ricordi e le sue ricette di famiglia legate al mondo della mela e della montagna altoatesina.
Le mele Marlene® saranno inoltre presenti in altre due iniziative di Niederkofler: nel menu del ristorante AlpiNN di Brunico, creato insieme a Paolo Ferrari per promuovere la cucina di montagna, e negli eventi CARE’s, dove i professionisti della ristorazione e dell’agroalimentare promuovono l’alimentazione etica e sostenibile.
Accanto alle collaborazioni con lo chef stellato, continuano le attività di comunicazione dedicate alle quattro stagioni, come lo spot autunnale e le video affissioni. In inverno, Marlene® sarà anche sponsor della Fis Ski World Cup nelle tappe italiane, norvegesi e svedesi.



I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.