Un assortimento di frutta e verdura all’insegna della qualità e della convenienza, che offre tanti prodotti di origine italiana a prezzi bassi ogni giorno: è questa una delle proposte di ALDI, parte del Gruppo ALDI SÜD, realtà multinazionale di riferimento della Grande Distribuzione Organizzata che, negli oltre 180 negozi presenti nelle regioni del Nord Italia, si impegna a garantire un reparto ortofrutta ispirato ai mercati tradizionali.

Nei negozi ALDI, infatti, i clienti vengono accolti con un’offerta variegata costituita da circa 130 referenze, espressione diretta del rapporto di fiducia che l’azienda ha costruito negli anni con i suoi fornitori italiani, i “Custodi del gusto”, con l’obiettivo di promuovere un forte legame con il territorio, valorizzandone tradizioni ed eccellenze locali per offrire alimenti che uniscono gusto, qualità e convenienza.

Circa l’85% dei prodotti alimentari in vendita da ALDI proviene da fornitori italiani e regionali, nel rispetto della stagionalità e di rigorosi protocolli di produzione al fine di garantire la sicurezza alimentare.

Fiore all’occhiello dell’assortimento frutta e verdura è la marca "I Colori del Sapore", che garantisce prodotti 100% italiani, accanto a “Regione che vai" che intende offrire un viaggio del gusto tra le eccellenze locali, comprese le D.O.P. e le I.G.P., e a "Bio Natura", tutto il buono del biologico al "PREZZO ALDI", con un assortimento di circa dieci referenze di frutta e verdura.

L’attenzione alla sostenibilità è un principio che guida da sempre le decisioni aziendali di ALDI Italia nell’ambito del programma “Oggi per Domani” e che si riflette anche nelle politiche che caratterizzano il reparto ortofrutta, sia da un punto di vista di gestione della filiera che in termini di efficientamento logistico e di imballaggi.

ALDI si impegna, infatti, a privilegiare la filiera corta per garantire frutta succosa e al giusto grado di maturazione per il cliente tenendo conto delle necessità di selezione e conservazione, riducendo il più possibile le operazioni logistiche. La collaborazione con i produttori ortofrutticoli locali permette di ridurre efficacemente l’impatto ambientale legato al trasporto, garantendo ai clienti una maggiore freschezza a scaffale.