oftdetersivi.it/" target="_blank">Blue Oxygen”, il detersivo lavatrice liquido più amato della linea del marchio Soft, brand di punta nel portafoglio prodotti di Biochimica, si aggiudica il premio Conai edizione 2023 del Bando per l’Ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare, iniziativa che premia le soluzioni di packaging più innovative ed ecosostenibili immesse sul mercato.
Un premio importante che sancisce i detersivi lavatrice liquidi Soft come best practice nell’utilizzo di materiale riciclato e risparmio della materia prima oltre ad essere un riconoscimento all’impegno ultra decennale dell’azienda e alla sua scelta di garantire ai prodotti in portafoglio confezioni sempre più sostenibili.
Il percorso intrapreso da Biochimica e che l’azienda ha identificato nel suo progetto SOSTENIAMO L’AMBIENTE, punta a promuovere stili di vita sostenibili in una logica di uso responsabile delle risorse e di cultura del riciclo e prevede, tra gli altri impegni, una serie di azioni per ridurre l’impatto ambientale grazie alla realizzazione di packaging sostenibili.
Diversi i progetti già realizzati che hanno visto, tra gli altri, arrivare sul mercato italiano proprio i primi detersivi lavatrice liquidi, a marchio Soft, con flaconi 100% in plastica riciclata da post consumo oltre ai sacchetti di detersivi lavatrice in polvere, sempre a marchio Soft, con sacco più moderno e minor consumo di materiale plastico e migliore saturazione del mezzo di trasporto riducendo le emissioni di Co2 con minor impatto ambientale, entrambi risultati vincitori dell’Ecopack 2023.
Un percorso green, che prevede l’importante riduzione degli imballi e dei materiali plastici utilizzati al fine di diminuire la dispersione nell’ambiente e incentivare l’utilizzo di materiali sostenibili, frutto di ricerca e sviluppo oltre che di un continuo impegno di innovazione da parte di Biochimica.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.