Tetra Pak sbarca per la prima volta a Vinitaly e lo fa con un obiettivo ambizioso: far conoscere sia al grande pubblico che agli addetti ai lavori tutta la qualità del vino in cartone.
Per questo dal 6 al 9 aprile l’azienda sarà a Verona con due stand, uno in posizione centralissima tra le gallerie 6 e 7 e l’altro a Enolitech, manifestazione parallela dedicata alle nuove tecnologie per le filiere del vino e dell’olio.
A Vinitaly Tetra Pak porrà l’accento sulle caratteristiche che rendono contenitori come Tetra Prisma® Aseptic ideali per ogni tipo di vino: la totale protezione dalla luce e dall’azione ossidante dell’aria, la perfetta conservazione garantita dal tappo a vite salva-freschezza, la robustezza e l’efficienza nel trasporto, la capacità di mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche fino a 12 mesi senza utilizzo di conservanti.
Il tutto nel pieno rispetto dell’ambiente: la carta utilizzata da Tetra Pak è realizzata con cellulosa ricavata da legno proveniente dalla Scandinavia, dove la silvicoltura è praticata in modo sostenibile, mentre i vuoti possono essere avviati alla raccolta differenziata, per dare vita agli oggetti più disparati, dagli articoli di cancelleria alle scope, ai portachiavi.
Queste caratteristiche negli ultimi 30 anni hanno permesso a Tetra Pak di conquistare fette di mercato sempre più ampie, in Italia e nel mondo, attirando l’interesse di un numero crescente di produttori di vini di qualità, molti dei quali contrassegnati dal marchio IGT. Con la partecipazione a Vinitaly, Tetra Pak punta ora a raccogliere anche il consenso dei produttori di vini provenienti dai territori certificati per viticoltura d’eccellenza.
http://www.tetrapak.com/it
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.