Natale è sinonimo di solidarietà con Unes e Lilt.
Anche quest’anno, infatti, Unes sostiene la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Lilt Milano, con una nuova raccolta fondi natalizia.
Dal 2 dicembre, presso i punti vendita del gruppo Unes aderenti all’iniziativa(U! Come Tu Mi Vuoi, U2 Supermercato, il Viaggiator Goloso, Qui C’è) di Milano, Monza e relative province, è possibile donare in cassa 2 Euro e ricevere in cambio una formina per realizzare gustosi biscotti natalizi (fino a esaurimento scorte). Disponibili in 5 varianti, le formine saranno accompagnate da una ricetta speciale consigliata dai nutrizionisti Lilt.
A fronte di una piccola donazione, i clienti possono così sostenere il progetto delle lega di attività ludico-didattiche dedicate a bambini e adolescenti in cura presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, regalando loro momenti di gioco e studio. Testimonial d’eccezione della campagna natalizia Lilt il giovane Lorenzo, un ragazzo di 16 anni che, grazie all’amore e al coraggio di tante persone che gli sono state accanto, ha sconfitto il cancro e oggi sogna di diventare un medico. Oltre alla sua famiglia e ai medici, Lorenzo ha ricevuto il sostegno degli operatori e dei volontari Lilt Milano che, ogni giorno, si impegnano per regalare un sorriso ai piccoli pazienti in cura oncologica.
Da diversi anni Unes sostiene delle lega di Milano, impegnata nella lotta contro i tumori e in progetti di prevenzione oncologica. Moltissime le iniziative per le quali anche quest’anno Unes si è schierata al fianco dell’associazione: la Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologia, il progetto “Case del Cuore” Lilt, la Milano Marathon, la Marcia Formula Uno, la Giornata mondiale senza tabacco e Movemen, campagna per la prevenzione dei tumori maschili.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.