Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

La logistica è l'investimento del presente e del futuro

La logistica è l'investimento del presente e del futuro
La logistica è l'investimento del presente e del futuro

La logistica è l'investimento del presente e del futuro

Information
Redazione

‘Industrial & logistics’ è il settore immobiliare più richiesto in Europa e ha superato per la prima volta gli uffici: è quanto emerge dall'indagine annuale sulle intenzioni di investimento effettuata da CBRE.

La crescita dell'e-commerce, che continua a impattare positivamente sul comparto, ha fatto sì che un terzo (33%) degli intervistati del Continente abbia espresso una preferenza per questa asset class, rispecchiando la tendenza in atto a livello globale.

Ricordiamo che, nel 2017, secondo l'Osservatorio E-commerce b2c del Politecnico di Milano, il valore delle transazioni online ha toccato 2000 miliardi di euro nel mondo e 23,6 miliardi nella nostra Penisola, con una crescita del 26%, una cifra dovuta per il 52% allo scambio di prodotti.

Anche in Italia, dopo un 2017 in cui si è registrato il record assoluto di investimenti immobiliari (11,4 miliardi di euro, in crescita del 23% rispetto al 2016), si è assistito a un boom del settore, con un incremento di oltre il 90% rispetto all’anno precedente e un dato di 1,2 miliardi, contro i 630 del 2016.

Il comparto rimane dunque quello con le maggiori opportunità di sviluppo e crescita: guardando ai dati dell’indagine presentata da CBRE Italia a febbraio, nel nostro Paese, infatti, la quota di intervistati che ha dichiarato di preferire la logistica come target di investimento è stata pari al 20%, in decisa salita rispetto al 14% del 2017 e al secondo posto dopo il retail (23%).

"I rendimenti degli immobili per uso logistico rimangono superiori rispetto a quelli degli altri segmenti - spiega Roberto Piterà, responsabile del dipartimento Industrial & Logistics di CBRE Italia - e attraggono investitori da tutto il mondo.

“Nei prossimi anni – continua - si assisterà allo sviluppo della logistica multipiano, una novità che rappresenta un modo più efficiente di fare movimentazione, soddisfacendo meglio i bisogni degli operatori e garantendo, allo stesso tempo, una maggiore e più oculata gestione degli spazi. Congiuntamente, inizierà ad avere un ruolo sempre più importante anche la logistica urbana o ‘dell’ultimo miglio’, ovvero la distribuzione più capillare nei centri urbani, che rappresenta la naturale risposta alla repentina crescita dell’e-commerce".

Nel corso del 2017, si è assistito in Italia a un ritorno cauto degli sviluppi speculativi, una tendenza che proseguirà nel 2018, anno in cui gli sviluppi totali dovrebbero superare il milione di metri quadrati, a conferma del consolidamento del settore e della sua crescente centralità nel più ampio panorama del mercato immobiliare nazionale.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI