Aggiornato a lunedì 18 agosto 2025
Lago Group rinnova la propria immagine - Distribuzione Moderna

Lago Group rinnova la propria immagine

Lago Group rinnova la propria immagine - Distribuzione Moderna
Lago Group rinnova la propria immagine

Lago Group rinnova la propria immagine

Information
Claudia Scorza

di Claudia Scorza

Lago Group, realtà produttiva italiana specializzata in prodotti dolciari, ha intrapreso un importante percorso di rebranding che ridefinisce l’identità di marca con il fine ultimo di giocare un ruolo sempre più da protagonista nel proprio mercato di riferimento e diventare un player “top of mind”.

br>
L’azienda, presente sugli scaffali da più di 50 anni, si è sempre impegnata per riuscire a mantenere il suo cuore artigiano pur diventando un’industria con una forte impronta di contemporaneità. L’equilibrio tra la selezione delle materie prime, le ricette perfezionate in laboratorio e la trasformazione degli ingredienti con tecnologie d’avanguardia hanno dato vita, negli anni, a una gamma ricca di prodotti.

Se, nel corso del tempo, l’azienda ha puntato su ampliamento di linea e innovazioni di prodotto, complice anche la partnership con la multinazionale Biscuits Bouvard, oggi è emersa l’importanza di affinare il brand positioning per fare di Lago una marca sempre più riconoscibile e apprezzata dai consumatori.

Il progetto, volto ad accrescere la brand awareness e l’expertise di Lago nel settore dolciario, trova compimento nel restyling del corporate brand e del packaging design. Forte delle sue radici e della sua identità territoriale, l’azienda ha scelto di valorizzare le sue origini, tessendo un filo con gli elementi visivi che hanno caratterizzato le prime versioni del marchio. Tornano i due galli, simbolo della città di Galliera Veneta, dove da sempre è sito il quartier generale di Lago. È stata inoltre mantenuta la data 1968, anno di fondazione dell’azienda che porta con sé una lunga storia di successi da oltre 50 anni. Anche il carattere corsivo dimostra come Lago abbia fortemente voluto la continuità e la coerenza storica con il passato. Allo stesso modo, è stato conservato il bollo rosso, che identifica da sempre il brand e lo ha reso particolarmente riconoscibile all’estero.

Per quanto riguarda il restyling del packaging, Plaisir, il brand lanciato a maggio 2021, è pronto per il suo debutto sugli scaffali della grande distribuzione con una nuova veste grafica e con un posizionamento ancora più forte. Da sub-brand si trasforma in piattaforma in grado di abbracciare diversi tipi di piacere: il piacere goloso dal gusto avvolgente, quello dei prodotti della linea Plaisir Chocolate, disponibile sul mercato da ottobre, e il piacere degli abbinamenti insoliti, quello della linea Plaisir Sensation, disponibile da novembre.

«Nell’ottica strategica di entrare nel consideration set delle marche di pasticceria dei consumatori italiani – spiega Agnese De Rossi, marketing manager di Lago Group –, abbiamo ritenuto prioritario intraprendere questo percorso di rinnovamento lungo, delicato, impegnativo, ma al contempo di grande soddisfazione, presentandoci sul mercato forti di un’identità di marca distintiva e di un’immagine differenziante, in grado di esprimere al meglio l’alta qualità dei nostri prodotti».

       
       

Lago Group rinnova la propria immagine - Distribuzione Moderna

Lago Group rinnova la propria immagine - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


XOpzioni di accessibilità