In occasione della Pasqua, Maximilian I presenta il nuovo spumante Monti Lessini DOC extra brut metodo classico ottenuto da uve aromatiche durella. La storia del Maximilian I Monti Lessini Doc extra brut metodo classico, spumante inizia sulle colline dei Monti Lessini in un territorio vulcanico formato da basalti , tra le province di Verona e Vicenza. L'uva durella è una varietà autoctona, presente sin dal 1700 nel versante orientale del territorio collinare veronese. Il suo profumo ricorda i frutti bianchi con piacevoli sfumature di agrumi. La sua caratteristica principale è la freschezza, accompagnata da una nota minerale che incrementa la piacevolezza. Il finale è persisten te con una sensazione retrolfattiva che ricorda la mandorla e la crosta di pane, tipica del metodo classico 36 mesi.



