Scopri gli ultimi aggiornamenti e approfondimenti sui nuovi prodotti in ambito Retail: soluzioni innovative, funzionalità e idee per chi cerca ispirazione e novità sul mercato.
Sono arrivate sugli scaffali dei supermercati d’Italia le nuove referenze Scoiattolo: la pasta fresca ripiena del raviolificio varesino è disponibile con un assortimento e un look nuovi.
Sono quattro le linee di prodotto, di cui due inedite, a disposizione dei consumatori: Gli iconici, Le ricette di nonna Ebe, I giganti e I senza tempo. 12 referenze in totale, che rappresentano un viaggio tra memoria e innovazione, dove passato e futuro s’incontrano con gusto e visione.
Ogni linea propone un’esperienza diversa, con ripieni e formati che si distinguono per carattere, stile e ispirazione condividendo lo stesso dna. Il lavoro di rinnovamento, infatti, non ha coinvolto solo i prodotti, ma anche l’immagine del brand: un restyling del logo e delle confezioni accompagna questa evoluzione, trasmettendo con maggiore forza e consapevolezza i valori che da sempre contraddistinguono Scoiattolo.
La linea “Gli iconici” è un mix di creatività, ricerca e passione espresso attraverso le cinque referenze, tutte disponibili in pack da 200 g, che la compongono.
Granpanzerotti Aragosta è una nuova ricetta. L’aragosta, cotta con olio e misto soffritto, viene sfumata con vino bianco per esprimere al meglio tutto il suo gusto in cottura: l’accostamento finale con patate e maionese dona il tocco per un sapore rotondo.
Le Perline con parmigiano reggiano – il prodotto più iconico del Raviolificio – si rinnova nella ricetta del ripieno per un gusto ancora più deciso e distintivo. Le Perline, realizzate con Parmigiano Reggiano Dopsonoperfetteinbrodoe non.
Le Perline al Prosciutto di Parma Dop propongono un ripieno nuovo, pensato per valorizzare il gusto più amato della pasta fresca grazie all’unicità e alla qualità del Prosciutto di Parma Dop.
Nei Medaglioni burrata e scorza di limone il morbido cuore di panna della burrata viene impreziosito dalla nota profumata e ricercata della scorza di limoni siciliani, in una ricetta rivisitata
I Raviolini vitello sono realizzati con carne 100% di vitello, per un sapore ben connotato, profumato e deciso fin dal primo morso grazie alla nuova ricetta.
“Le ricette di nonna Ebe” sono un omaggio alla fondatrice di Scoiattolo e alla sua cucina.
Con le due referenze proposte, in pack da 200 g, Scoiattolo vuole far rivivere il profumo e il sapore dei suoi tortelli della domenica in famiglia.
I Tortelli con zucca e parmigiano reggiano nascono dalla ricetta segreta dei Tortelli, fatti in casa da Nonna Ebe ogni domenica così come i Tortelli con erbette e Parmigiano Reggiano. Le erbette, cotte in olio e poi spadellate, ben si amalgamano alla nota di gusto del Parmigiano Reggiano Dop e alla fresca cremosità della ricotta.
“I giganti” rappresentano la nuova dimensione della pasta fresca: un formato generoso pensato per trasformare ogni piatto in un'esperienza gourmet memorabile.
Grazie a un processo produttivo brevettato che li rende Gli Originali, Scoiattolo porta in tavola ripieni ancora più ricchi e cremosi e dalla ricettazione premium.
Sono due le referenze che compongono la linea, entrambe in confezione da 240 g. La ricetta dei Ravioli giganti con ricotta, spinaci e parmigiano reggiano s’impreziosisce con l’aggiunta del Parmigiano Reggiano Dop e una farcitura extra. Nei Ravioli giganti al Gorgonzola Dop il sapore deciso del gorgonzola valorizza il raviolone gigante.
“I senza tempo” è la linea che celebra la tradizione della pasta fresca, con tre ripieni classici della cucina italiana, reinterpretati con ricette e formati gustosi e avvolgenti, sempre disponibili in confezioni da 200 g.
Nella nuova ricetta dei Cappelletti prosciutto crudo il gusto è più dolce e sfizioso. Nei Tortelloni ricotta e spinaci, invece, il gusto deciso degli spinaci in foglie cotti e spadellati in olio incontra la morbida freschezza della ricotta vaccina. La nuova ricetta dei Quadrucci carne, infine, rende il ripieno più intenso.
Dopo oltre 40 anni di storia, il Raviolificio Scoiattolo compie un passo importante, presentandosi con una nuova identità visiva che racconta con autenticità i valori dell’azienda.
Il nuovo logo è il frutto di un lavoro di riscoperta e valorizzazione dell’essenza del brand. Il lettering richiama il disegno originale fatto a mano dai fondatori all’inizio degli anni ’80: un tratto semplice e sincero, oggi reinterpretato con una veste grafica rinnovata, come omaggio a chi ha dato inizio a questa avventura e a chi, ogni giorno, continua a scriverne la storia con tensione evolutiva.
Simbolo forte e identitario del logo è la lettera "S", che richiama la coda di uno scoiattolo, mentre ad accompagnare il restyling c’è anche il nuovo payoff: “Raviolificio di famiglia”. Una definizione che racchiude l’essenza stessa di Scoiattolo: non solo un’azienda, ma un luogo in cui ogni giorno nascono ricette, profumi, formati e idee e una famiglia che crede dal 1983 in qualcosa di grande.
L'elemento in più è il timbrino con un piccolo scoiattolo, un personaggio messo a sigillo di garanzia di questo nome tanto buffo quanto unico per un’azienda di pasta fresca, a rappresentare bontà, curiosità e dedizione.
Infine, i colori: il rosso, rinnovato in una tonalità audace e brillante, richiama il colore storico dell’azienda, mentre il giallo vibrante richiama la meraviglia della sfoglia che da sempre scorre “tra le mani” del brand.