Scopri gli ultimi aggiornamenti e approfondimenti sui nuovi prodotti in ambito Retail: soluzioni innovative, funzionalità e idee per chi cerca ispirazione e novità sul mercato.
di Claudia Scorza
Orva propone sul mercato la Pinsa, un prodotto cotto su pietra con lievito madre e olio extravergine di oliva, che sta riscontrando un crescente apprezzamento tra i consumatori.
br>
Il segmento della pinsa incrementa a doppia cifra anno su anno e realizza quasi 45 milioni di euro di vendite solo in Gdo: la sua crescita non si è fermata neppure in un anno di crisi com’è stato il 2022, quando le vendite in volume sono aumentate del 28,5% rispetto al 2021, arrivando a oltre 4.800 tonnellate.
Il consenso della pinsa non si ferma solo al mercato italiano: sono già numerosi i clienti esteri con uno sviluppo sempre più in espansione in Germania, Spagna, Svizzera, Francia, Grecia, Centro Europa e nei Paesi Nordici.
Il successo riscontrato e l’ampliamento dell’offerta a scaffale ha spinto l’azienda romagnola verso nuovi investimenti, con una produzione giornaliera stimata di circa 100mila confezioni entro il 2024.
«All’apparenza – spiega Luigi Bravi, presidente di Orva – la nostra Pinsa può sembrare semplice: in realtà l’impasto richiede una lenta lievitazione e un’accurata stesura a mano, oltre che una cottura su pietra refrattaria. La sua forma allungata e la sua superfice ondulata, ottenuta dalla pressione delle dita, consentono un’ampia alveolatura che trattiene l’aria nella miscela, rendendola croccante, leggera e molto digeribile».
La Pinsa di Orva viene proposta sia bianca sia con farina integrale e si caratterizza per un impasto soffice, ottenuto grazie alla lavorazione manuale e al lievito madre che la rende leggera ed estremamente digeribile. È pronta da gustare in soli 5 minuti direttamente in forno.
La referenza è proposta con un pratico vassoio da forno brevettato in materiale Ht Board idoneo al contatto diretto con gli alimenti, resistente a grassi, oli e liquidi e antiaderente. Utilizzabile sia nel forno tradizionale fino a 60’ a 220° C sia nel forno a microonde fino a 15’ a 900 W. Vassoio usa e getta 100% riciclabile.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.