Scopri gli ultimi aggiornamenti e approfondimenti sui nuovi prodotti in ambito Retail: soluzioni innovative, funzionalità e idee per chi cerca ispirazione e novità sul mercato.
Caffè Toraldo lancia la linea in grani Roast Master, che unisce ricerca sui metodi di estrazione, conoscenza dei territori e attenzione al design.
Si tratta di una selezione di specialty coffee concepiti per esprimere al meglio la loro identità sia con la macchina a leva sia attraverso i metodi di estrazione alternativi.
La linea comprende tre monorigini –Brasile Alta Mogiana, Guatemala Shb Antigua, Etiopia Sidamo – e una miscela “Espresso blend” che unisce i migliori caffè di Etiopia, Brasile, Guatemala e Colombia.
Questi specialty coffee nascono da microclimi ideali, varietà pregiate, raccolte a mano e lavate con processo naturale. Anche il packaging, dallo stile contemporaneo, è firmato dall’artista Gianpiero D’Alessandro, che collabora con il brand nell’espressione della sua identità visiva.
Marco Simonetti, ad di Caffè Toraldo, commenta: “Roast Master nasce dal desiderio di unire due mondi che si incontrano sulla qualità e prosegue un percorso consolidato nella nostra torrefazione da sempre attenta alle origini, tracciabilità e cura artigianale della tostatura. Negli specialty questo approccio valorizza i profili aromatici distintivi e le singole origini. Abbiamo puntato su un caffè versatile, pensato per chi, a casa, ama sperimentare e conosce già gli specialty, e al tempo stesso, pensato per il canale professionale, dove il bar diventa un veicolo per farlo scoprire a chi non lo conosce ancora attraverso un caffè elegante e complesso, ma di facile lettura, perfetto anche per i non esperti”.
Il maestro del caffè, Gianni Cocco aggiunge: “È uno specialty blend versatile ed equilibrato, frutto di un bilanciamento armonioso di quattro monorigini eccellenti. Brasile e Guatemala, conferiscono struttura, un corpo vellutato e setoso donando sentori di cioccolato, frutta secca ed esotica, mentre Etiopia e Colombia completano il profilo con una componente più acidula, fruttata e floreale – il primo con il tipico aroma di gelsomino, il secondo con note esotiche. Si adatta con naturalezza a diversi stili di estrazione – filtro, moka, french press e ibrik – restituendo in tazza costanza di profumi e pulizia aromatica dove emergono più chiaramente le note floreali e acidule, mentre in espresso, estratto con la macchina a leva, restituisce un caffè meno acido, che mette in risalto la dolcezza naturale”.
Sempre per il consumo domestico, Toraldo propone anche la nuova miscela “Dolce e cremoso”, in cialde e capsule compatibili e in diversi formati: un blend di Arabica e Robusta cremoso, dal profilo aromatico equilibrato, per un espresso dolce, morbido e persistente con corpo vellutato.