Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 04 Febbraio 2023 - ore 16:00
Giovedì 4 maggio si inaugura la tredicesima edizione di Cibus, il Salone internazionale dell’Alimentazione dedicata al “Best of Italy”,
Gli italiani riscoprono il piacere di abbellire case e giardini con il verde delle piante e i colori e i profumi dei fiori.
Le vendite di vino nella grande distribuzione nel 2005 hanno oltrepassato il 62% del totale (vendite a corpo), con una crescita dell’1% rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerso dalla tavola rotonda, organizzata da Veronafiere nell’ambito di Vinitaly, in corso in questi giorni a Verona, cui hanno partecipato rapp...
Si svolge in questi giorni (6-10 aprile) il Vinitaly, il Salone dei vini e distillati più grande del mondo giunto alla sua quarantesima edizione. E si respira aria di ottimismo...
Vendita sì, vendita no. Ormai è da diversi mesi che se ne parla al punto da essere diventato un vero e proprio tormentone. E’ evidente che una catena distributiva come Esselunga - circa 130 tra supermercati e superstore diffusi nel nord e nel centro Italia e un fatturato alle casse che si colloca ai primi posti della c...
Innovazione e diversificazione, Sembra essere questa la parola d'ordine alla base del nuovo progetto di Coop che prevede nel giro di un triennio l'apertura di una quindicina di librerie contraddistinte dal marchio d'insegna del leader della distribuzione nazionale.
Le vendite al dettaglio continuano a tenere un ritmo poco vivace. L'andamento dei consumi, insomma, sta ancora perdendo terreno, confermandosi particolarmente fiacco sul fronte dei prodotti non alimentari.
A meno di due mesi dall’avvio della ‘quattro giorni’ della business community italiana, ACNielsen ha presentato i temi che saranno affrontati e gli ospiti che saliranno sul palco per analizzare e studiare scenari economici e individuare strategie di sviluppo.
La decisione di Coop di promuovere una legge di iniziativa popolare volta a liberalizzare la vendita dei farmaci da banco, e conseguentemente di ottenere un consistente ribasso del prezzo di questi prodotti, ha tagliato un primo importante traguardo.
Industria e distribuzione sono avvisate. La composizione sociodemografica del nostro paese (e non solo) sta rapidamente cambiando. Nel giro di qualche decennio, secondo le previsioni di Eurostat, la presenza di anziani e di immigrati sarà significativamente più rilevante. Al punto che è lecito immaginare scaffali con a...
Un incontro con i propri fornitori per discutere e confrontarsi sui temi della collaborazione, della partnership e delle opportunità di sviluppo comune nel settore del bricolage. Con questo obiettivo si sono riuniti stamane al Crowne Plaza di San Donato Milanese (Mi) i vertici di Sib - Società Italiana Bricolage SpA (c...
In Centrale Italiana, la centrale di marketing nata dall’alleanza tra Coop, Despar e Sigma, è entrato un nuovo socio, “Il Gigante”, gruppo di grandi magazzini e supermercati che opera nelle regioni del nord Italia.
E’ bastato che i telegiornali diffondessero la notizia del ritrovamento di alcuni cigni morti nel sud Italia a causa dell’influenza aviaria per far precipitare ulteriormente la domanda di carni avicole.
«La tendenza verso una spesa dove le marche commerciali sono sempre più presenti è lento ma costante e inarrestabile. Il loro valore e la loro quota continueranno a crescere». Ha esordito così Riccardo Francioni, presidente di Adm