Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

I prodotti che verranno

I prodotti che verranno
I prodotti che verranno

I prodotti che verranno

Information
Redazione
Cosa potrà influenzare i consumi alimentari e gli stili di vita del prossimo futuro? Quali sono le macrotendenze mondiali emergenti? A queste domande si è cercato di rispondere nel corso di Futuretaste, il primo forum in Italia che ha visto esponenti dell’industria alimentare italiana impegnati a discutere sul tema della promozione del made in Italy - attuabile per mezzo di una maggiore sinergia con cultura, arte, moda e design - e ad analizzare le tendenze socio-comportamentali in atto, con particolare riferimento ai consumi food a livello mondiale. br />
Attraverso l’identificazione e lo studio dei prodotti lanciati nel corso degli ultimi anni su tutti i mercati internazionali, un gruppo di ricercatori è stato in grado di presentare le cinque tendenze principali nelle quali possono rientrare i comportamenti d’acquisto e i gusti dei consumatori di tutto il mondo.

L’indagine ha interessato il gusto, non inteso esclusivamente come definizione qualitativa di una sostanza in base al sapore ma anche come opinione o scelta soggettiva motivata da una particolare inclinazione. Un gusto quindi che nasce da esigenze espresse dai consumatori e che potranno essere meglio comprese e trasformate in risposta di prodotto.

I prodotti possono appartenere al macrotrend Wonderlands - caratterizzato dal desiderio di esplorazione e di nuove esperienze da parte dei consumatori - o Retrospective, che analizza invece i bisogni di semplicità e tradizione. Si prevede infatti che nel 2025 la popolazione mondiale, sempre più occupata e sotto pressione, riscoprirà il valore delle relazioni con gli amici e la famiglia - che forniscono le basi per sicurezza, pace e felicità - e apprezzerà maggiormente stili e gusti classici.

A questi trend si aggiungono Individuelle, dove il tema centrale è l’individualismo - i miei interessi, il mio stile, le mie scelte - che favorisce la diversità dei comportamenti e l’aumento della creatività, Body&Soul e Pleasure Principle.

Queste categorie - attraverso le quali possono essere spiegati molti lanci di prodotti innovativi e descritti i trend degli stili di vita - rappresentano quindi il terreno comune di comportamento d’acquisto dei consumatori a livello mondiale.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: