Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 02 Febbraio 2023 - ore 17:30
«L’operazione chiude nel migliore dei modi il capitolo della nostra ricostruzione - commenta Cosimo Rummo -, Da domani potremo finalmente concentrarci sui nostri obiettivi industriali e sui programmi di crescita consolidando l’ottimo andamento degli ultimi anni».
Utili in crescita, a livello consolidato, vendite in espansione e uno sviluppo rete costante, finanziato con mezzi propri, caratterizzano la cooperativa.
il 2021 si chiude con un giro d’affari complessivo di 4.45 miliardi di euro, in crescita del 7,72% rispetto al 2020. Tuttavia la rete commerciale, in forte aumento, e ora composta da 1.585 punti vendita, grazie anche alle acquisizioni della rete ex Auchan, ha portato ancora più in alto i ricavi....
L'apertura di Saronno, vicino a Varese, indica il futuro della catena discount di Gruppo Rewe. Ecco come.
È come se si fermasse un’azienda con un fatturato, 2019 di 3,2 miliardi di euro, che serve circa 3 milioni di lavoratori, di cui 1 milione pubblici e 2 milioni privati, con un ticket di un taglio medio di 6 euro.
Valorizzare un prodotto della tradizione italiana e spiegarne il valore, attraverso un'esperienza culturale: questo lo scopo del nuovo format.
Il giro d'affari è salito di circa 8 punti rispetto al 2020, mentre il totale rete ha toccato i 455 punti vendita.
Il Ministro Patuanelli: «Il momento storico è complicato e difficile. Stiamo assistendo a fenomeni speculativi inaccettabili».
La newco rappresenta l'evoluzione della joint venture già stipulata con Facile Ristrutturare e si basa sulla collaborazione con 200 professionisti.
L’assortimento comprende fra l’altro, pasta secca e fresca, pesto e altri condimenti, mozzarella di bufala e burrata, affettati in busta (mortadella, coppa, prosciutto crudo, tagliere misto), snack da passeggio dolci e salati: un menu di stile molto italiano, ma con notevoli spunti cosmopoliti.
Il piano industriale, varato 5 anni fa ha comportato, la restituzione dei 135 milioni di euro, residui dei 170 milioni di euro di strumenti finanziari partecipativi.
In un mondo che evolve di continuo il food e l'agricoltura non possono più prescindere dalle nuove tecnologie. Per questo il colosso Basf....
L'Ad, Bruno Rossetto: «Nei prossimi quattro anni daremo grande forza ai processi e alle strutture, che diventeranno completamente sostenibili».
La cooperativa toscana presenta un bilancio in grande salute e con un rapporto ottimale fra il patrimonio e il prestito sociale.