Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 22 Gennaio 2021 - ore 14:30
Per la prima volta, il dato pro-capite supera i 14 chilogrammi, ma la serrata della ristorazione erode 600 milioni di vendite.
Saranno 23 i cambi di insegna di punti di vendita Auchan – tutti in Lombardia – per 15 milioni di euro, oltre a ristrutturazioni e ammodernamento della rete per un importo totale di 45,1 milioni di euro.
Nel dettaglio, i ristoranti registrano una flessione del 51,2%, mentre i bar si fermano al 46,8 per cento. A testimonianza delle grandissime difficoltà in cui si trovano le imprese i numeri relativi all’impiego del personale: solo una su tre ha mantenuto lo stesso numero dei dipendenti impiegato nel periodo pre-Covid.
Il giro d’affari della rete è salito a 14,2 miliardi di euro L’operazione Auchan non è ancora apprezzabile nei risultati dell’esercizio 2019, essendo stata finalizzata solo a fine anno.
L'acquirente è Aqua Vera Spa, newco che fa capo alla famiglia Quagliuolo, a sua volta proprietaria di Sicon, Società italiana contenitori.
L'operazione porterà la rete di Coop Lombardia a 92 negozi, 93 con il nuovo supermercato che aprirà entro l'estate a Monza.
Saranno sviluppate tutte le tipologie commerciali del gruppo Veneto. L'obiettivo è l'apertura di 100 punti di vendita entro gennaio 2021. A seguire altri investimenti.
La finanza di Stato si mobilita e contribuisce al 50% alla somma messa in campo dalla rete di imprese formata da Alfonso Sellitto, Con.Sar., Di Leo Nobile, La Torrente, Calispa e De Clemente.
Il provvedimento, firmato alla Farnesina, prevede 1,4 miliardi di risorse per l'internazionalizzazione delle imprese e per la promozione oltre confine del made in Italy.
Dopo Petrus, Diageo cede al gruppo calabrese, un altro storico asset della liquoristica italiana, creato, nel 1881, dall'ex garibaldino, Felice Bisleri.
Agorà Network, fondata a Milano, il 12 luglio del 2000, comprende Poli, Sogegross e Tigros e vanta un fatturato di più di 3,2 miliardi.
La multinazionale francese si occuperà della distribuzione della celebre effervescente naturale italiana, che sarà venduta e commercializzata a livello internazionale, andando ad affiancare Evian nel fuori casa e hotellerie.
Le minerali a marchio privato avranno il 50% di Pet riciclato. Per facilitarne la trasformazione durante il processo di recupero, inoltre, è stata anche modificata la colorazione del packaging.
Milano, centro Piazza Portello e San Salvo di Chieti, fronte mare, per poi proseguire con altri 3 negozi: lo sport rende forti.