Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Upa compie 70 anni e registra una crescita degli investimenti anche nel 2018

Upa compie 70 anni e registra una crescita degli investimenti anche nel 2018
Upa compie 70 anni e registra una crescita degli investimenti anche nel 2018

Upa compie 70 anni e registra una crescita degli investimenti anche nel 2018

Information
Redazione

“Upa compie i sui baldanzosi settant’anni, fatti di storia e fondati su un progetto chiaro: la forza della trasparenza, la determinazione sulla responsabilità e l’attenzione all’innovazione”.

Lo ha sottolineato il presidente di Upa, Lorenzo Sassoli de Bianchi, aprendo con la sua relazione l’incontro annuale degli investitori pubblicitari.

I dati sull’andamento del mercato sono positivi, il 2018 sarà il quarto anno consecutivo con il segno più e chiuderà con l’1,5% di incremento degli investimenti in comunicazione.

“Il 2018 – ha detto Sassoli - è un anno caratterizzato da incertezza politica, minaccia di guerre commerciali globali con ritorno a misure protezionistiche e ristagno dei consumi: tre fenomeni che, accompagnati da una crescita debole del Pil, non favoriranno una migliore performance”.

Crescono gli investimenti sul web, che oggi rappresentano circa il 30% del mercato pubblicitario. “Un dato incerto – ha sottolineato il presidente degli investitori - per l’ostinazione degli Over The Top (Google, Facebook ecc.) a non fornire report precisi”.

L’accesso alle offerte in streaming sta cambiando i comportamenti sulle piattaforme televisive: si è dissolta la seconda serata, l’access prime time è diventato prime time, il palinsesto sta perdendo la funzione di orologio sociale ed elemento aggregante identitario di ritualità e consuetudini. Ma la tenuta delle TV generaliste resta un’indiscutibile centralità per l’affermazione del valore di marca e i recenti accordi di scambio di contenuti tra la TV commerciale e i broadcaster satellitari daranno nuova linfa agli investimenti su un mezzo in fortissima trasformazione.

Per la stampa, nel suo ruolo di garante dell’informazione di qualità - in un trend di informazioni fake – si aprono prospettive interessanti, grazie alla legge sulla defiscalizzazione degli investimenti incrementali ottenuta da Fieg.

Nell’ultimo decennio più che a “un’epoca di cambiamenti abbiamo assistito a un cambio di epoca – ha proseguito Sassoli –. Nel caso di Upa le soluzioni passano attraverso i panel per le audience, che devono avere un ruolo strategico nelle misurazioni censuarie di tutti i device, il Libro Bianco sulla comunicazione digitale, i Big Data, la tutela del consumatore, i diritti di negoziazione, i KPI”.

Auditel sta estendendo le rilevazioni dalla TV ai PC, tablet e smartphone e il Superpanel Auditel ha generato un campione senza uguali a livello mondiale.

È stata l’urgenza della trasparenza che ha spinto Upa a contribuire a scrivere il primo Libro bianco sulla comunicazione digitale: “un lavoro in progress che, tradotto in inglese, ha fatto il giro del mondo, e lo avranno letto anche gli head quarter degli Ott – ha sottolineato Sassoli –. La loro adesione sarebbe un segnale incoraggiante ai fini della trasparenza”.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI