Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

World pasta day: il consumo mondiale raddoppia

World pasta day: il consumo mondiale raddoppia
World pasta day: il consumo mondiale raddoppia

World pasta day: il consumo mondiale raddoppia

Information
Redazione

Quanta pasta si mangia nel mondo? E dove il gradimento è più forte o mostra la crescita più marcata? Il World Pasta Day 2019, oggi 25 ottobre, è l’occasione per fare il punto su presente e futuro di questo alimento.

/p>

La vera notizia è che il pianeta ha sempre più fame di pasta: secondo Unione italiana food in 10 anni il consumo di spaghetti &co è quasi raddoppiato, da quasi 9 a circa 15 milioni di tonnellate annue. E l’Italia resta il punto di riferimento per produzione export e consumi: ogni italiano ne consuma ben 23 kg all’anno, staccando in classifica Tunisia, 16 kg, Venezuela, 12 kg e Grecia, 11,2 kg.

Ma c’è di più: è italiano 1 piatto di pasta su 4 mangiati nel mondo: con 3,4 milioni di tonnellate di pasta prodotte dai nostri pastifici, l’Italia si conferma, anche nel 2018 leader mondiale, davanti a Usa, Turchia, Brasile e Russia.

Forte di un primato riconosciuto nell’arte della pasta, più della metà della produzione nazionale (il 58%) finisce all’estero. I Paesi dove esportiamo di più sono Germania, Regno Unito, Francia, Stati Uniti e Giappone, mentre i mercati strategici, quelli con le performance più importanti del 2019, sono Arabia Saudita, (+90%), Emirati Arabi Uniti (+25%), Cina (+22%) e Australia (+16%).

Un primato che i pastai italiani difendono puntando su innovazione e qualità: in questi ultimi anni il settore - 120 imprese, 7.500 addetti e 4,8 miliardi di euro – ha investito, in media, il 10% del proprio fatturato in ricerca e sviluppo. E così accanto alla tradizionale pasta gialla (ne esistono oltre 300 formati e rappresenta circa il 90% del mercato), ecco l’integrale (con tassi di crescita nel nostro Paese prossimi al 20%), il gluten free, quella con farine alternative e superfood (spezie, kamut, legumi, farro).

Arriva dagli Stati Uniti, patria delle diete iperproteiche, un segnale simbolico. L’U.S. News & World Report ha eletto la Dieta Mediterranea, di cui la pasta è elemento imprescindibile, “migliore dieta del mondo” del 2019, vincitrice su 41 diverse alternative con un punteggio di 4,2 su 5.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI