Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Mercato Usa difficile per il Parmigiano Reggiano

Mercato Usa difficile per il Parmigiano Reggiano
Mercato Usa difficile per il Parmigiano Reggiano

Mercato Usa difficile per il Parmigiano Reggiano

Information
Redazione

Mentre il Consorzio Parmigiano Reggiano si appresta a partecipare al Summer Fancy Food Show di New York (30 giugno-2 luglio), tira un bilancio sul mercato Usa.

br>Gli Stati Uniti giocano un ruolo importante: nel 2017 il prodotto esportato ha superato 9.000 tonnellate, confermandosi il primo mercato Oltreoceano e il terzo in assoluto, dopo Francia e Germania.

Il 2017 è stato tuttavia difficile a causa del rapporto euro-dollaro che non ha favorito l’export e della concorrenza dei prodotti similari. Si è registrato un calo sensibile, pari al 9,3% rispetto all’anno precedente.

La situazione è migliorata già nei primi 3 mesi del 2018, come conferma il codice doganale congiunto Parmigiano Reggiano – Grana Padano, che segna un +1 per cento. Ci sono dunque i presupposti per pensare che gli States ritroveranno una certa vivacità.

Proprio la rassegna newyorkese servirà a rafforzare l’immagine del prodotto e a raccontare le distintività di un’icona del Made in Italy che vanta nove secoli di storia e una ricetta che non è mai cambiata nel tempo.

“Quello vero è uno solo”: sarà questo il messaggio che veicolerà il Consorzio, spiegando come riconoscere il vero Parmigiano Reggiano e distinguerlo dai similari.

Nonostante l’interruzione delle trattative UE-Usa, il Consorzio ha rafforzato i controlli e la vigilanza sul prodotto e sulle etichette, per assicurare al consumatore che il prodotto in commercio sia vero e originale.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: