Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

In Gazzetta Ufficiale il decreto sullo stabilimento: 180 giorni per adeguarsi

In Gazzetta Ufficiale il decreto sullo stabilimento: 180 giorni per adeguarsi
In Gazzetta Ufficiale il decreto sullo stabilimento: 180 giorni per adeguarsi

In Gazzetta Ufficiale il decreto sullo stabilimento: 180 giorni per adeguarsi

Information
Redazione

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 ottobre 2017, n.

235, il decreto che reintroduce l'obbligo di indicare lo stabilimento di produzione o confezionamento in etichetta.

Già approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri del 15 settembre, il decreto prevede ora un periodo transitorio di 6 mesi per lo smaltimento delle etichette già stampate, e fino a esaurimento dei prodotti etichettati prima dell'entrata in vigore, ma già immessi in commercio.

L'obbligo era già sancito dalla legge italiana, ma è stato abrogato in seguito al riordino della normativa europea in materia di etichettatura alimentare. L'Italia ne ha stabilito la reintroduzione per garantire, oltre che una corretta e completa informazione al consumatore, una migliore e immediata rintracciabilità degli alimenti da parte degli organi di controllo e, di conseguenza, una più efficace tutela della salute. La competenza per il controllo del rispetto della norma e l'applicazione delle eventuali sanzioni sono in capo all'Ispettorato repressione frodi (Icqrf).

Il Ministro Maurizio Martina, al momento del via libera del Cdm, ha commentato: "È un impegno mantenuto – sia nei confronti dei consumatori, sia delle moltissime aziende che hanno chiesto di ripristinare questo obbligo. Negli ultimi mesi, infatti, sono state tante le imprese che hanno continuato a dare ai cittadini questa importante informazione”.

Per leggere il testo clicca qui

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI