Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Farmacie: scontro al vetriolo fra Annarosa Racca (Federfarma) e Francesco Pugliese (Conad)

Farmacie: scontro al vetriolo fra Annarosa Racca (Federfarma) e Francesco Pugliese (Conad)
Farmacie: scontro al vetriolo fra Annarosa Racca (Federfarma) e Francesco Pugliese (Conad)

Farmacie: scontro al vetriolo fra Annarosa Racca (Federfarma) e Francesco Pugliese (Conad)

Information
Redazione

Polemica al vetriolo fra Annarosa Racca, presidente di Federfarma, e Francesco Pugliese, amministratore delegato di Conad.

/p>

Ieri, 24 maggio, Racca, durante l’assemblea pubblica della super associazione dei titolari di farmacia ha dichiarato: “Ci sono interventi di vera e propria disinformazione da parte chi punta a screditare la farmacia per trarre vantaggi per le proprie attività e per far crescere i propri profitti. Mi riferisco a quelle che sono le vere lobby, i gruppi della GDO che, dopo i piccoli negozi di quartieri, puntano a far chiudere anche le farmacie. La farmacia vera non è quella che vogliono far credere i suoi avversari, ma è quella che conoscono e apprezzano i 4 milioni di cittadini che ogni giorno entrano in farmacia per avere farmaci, servizi, consigli, informazioni, per la loro salute.

“La farmacia – ha continuato la presidente - è un patrimonio di cui dispone il nostro Paese, una rete di presidi territoriali e di professionisti che ogni giorno svolge, in silenzio e con spirito di sacrificio, il proprio lavoro al servizio della collettività, dalla grande città al piccolo centro rurale con poche centinaia di abitanti”.

Bruciante la replica del top manager: “La presidente di Federfarma sostiene che la farmacia è un patrimonio di cui dispone il nostro Paese. Non è vero: è un patrimonio per i titolari di farmacia, che continuano a ignorare il disagio delle famiglie, con margini sulle vendite tra i più alti in Europa e solo 1 farmacia su 8 applica gli sconti che la legge consente dal 2012. Ecco perché Federfarma si oppone a qualsiasi riforma, attaccando la Gdo, mentre un numero crescente di italiani sta tagliando anche le spese sui farmaci non mutuabili”.


       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI