Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

D.It-Distribuzione Italiana, l'eccezionale prossimità

D.It-Distribuzione Italiana, l'eccezionale prossimità
D.It-Distribuzione Italiana, l'eccezionale prossimità

D.It-Distribuzione Italiana, l'eccezionale prossimità

Information
Redazione

D.

T.Distribuzione Italiana, si dimostra in ottima salute anche post lockdown. Il gruppo, multinsegna e multibrand, che coinvolge Sigma, Sisa e Coal si piazza al secondo posto assoluto per trend di crescita nel canale iper-super-libero servizio, con un +19,9 nel primo semestre 2020 e un +5% nel solo mese di giugno, a fronte di un canale che decresce dello 0,42% secondo Nielsen.

Un risultato eclatante persino se si considera che il cosiddetto Lsp (libero servizio piccolo), è salito del +12,6%, rivelandosi la tipologia più dinamica anche rispetto ai discount, +11 e ai supermercati (+10,8).

E la crescita prosegue, seppure rallentata, anche a luglio, con il gruppo attestato a un +1,4% nella settimana 28 (12-18 luglio), rispetto alla flessione di tutti gli altri canali distributivi che formano il mondo iper-super-libero servizio (-3,5), con l’eccezione degli specialisti drug (+6,8).

La marca del distributore registra risultati ancora più brillanti di quelli totali del gruppo. Il mainstream, su cui D.It ha anche operato con panieri a prezzi ribassati, fa segnare in gennaio-maggio 2020 un incremento di 37 punti, con risultati eccezionali per le linee premium Gusto&Passione (+40%) e bioeco, Verde Mio (+78%).

“Nei mesi del lockdown – afferma Alessandro Camattari, direttore commerciale e marketing di D.IT – abbiamo fatto leva sui nostri punti di forza: assortimento completo e di qualità, politica commerciale orientata alla convenienza, grazie a un’equilibrata intensità promozionale e a un corretto posizionamento di prezzo, servizio a 360 gradi. Gli ottimi risultati post pandemia ci confermano che siamo sulla strada giusta: continueremo a spingere sui nostri asset, con un occhio di riguardo alle marche locali, a segmenti strategici come il fresco-freschissimo e naturalmente a un proficuo dialogo con l’industria di marca”.

D.IT-Distribuzione Italiana ha sviluppato, nel 2019 un fatturato alle casse di circa 3 miliardi di euro (+1,5% sull'anno precedente a parità di rete) e ha raggiunto una quota di mercato nazionale del 2,4%, che sale al 5,9% nel format prevalente dei supermercati 400-799 mq.

I punti vendita, dislocati in 17 regioni, sono 1.222, di cui 317 negozi di vicinato, 428 superette, 451 super e 26 superstore, per una superficie complessiva di quasi 500.000 metri quadrati. La MDD, che rappresenta il 13% dei ricavi, conta oltre 2.000 referenze.

Della centrale fanno parte otto soci: Consorzio Europa, Realco, Coal, Cedi Sigma Campania, Distribuzione Sisa Centro Sud, Sisa Sicilia Spa, San Francesco ed Europa Commerciale Srl.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI