Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

A Natale e Capodanno la buona tavola è cresciuta del 20 per cento

A Natale e Capodanno la buona tavola è cresciuta del 20 per cento
A Natale e Capodanno la buona tavola è cresciuta del 20 per cento

A Natale e Capodanno la buona tavola è cresciuta del 20 per cento

Information
Redazione

Le vendite di prodotti alimentari hanno registrato una performance in generale molto buona nella settimana di Natale registrando mediamente circa un + 20.

E, una volta fatti i conti, si dovrebbe scoprire che la buona tavola ha fatto il bis anche a Capodanno. A dirlo è Fida-Confcommecio, che rappresenta i negozi di vicinato, dunque l’ultra prossimità e il normal trade.

“I negozi sotto casa – spiega la presidente, Donatella Prampolini, che è anche vicepresidente di Confcommercio Nazionale - si confermano la scelta preferita anche in questo periodo, che spesso ci aveva abituati a vedere i consumatori migrare verso le superfici più grandi. Sicuramente dobbiamo dire grazie alla fidelizzazione coltivata in questi difficili mesi. Il comparto alimentare non è stato falcidiato dal Covid e dalle restrizioni quindi non ci lamentiamo, ma sottolineo che i nostri imprenditori hanno fatto e stanno facendo un grande lavoro di innovazione e di organizzazione del lavoro, spesso reinventandosi modalità di vendita completamente nuove”.

Nello specifico ad andare molto bene sono stati i prodotti del territorio e i vini di alta qualità. Il pesce ha avuto forti richieste e per il cenone del 31 dicembre, con prenotazioni di acquisto superiori del 25% rispetto allo scorso anno.

Trend in discesa invece per panettoni e pandori: in calo rispetto all’anno precedente forse soppiantati da altri dolci più sfiziosi. Una diminuzione anche per la spesa dei frutti fuori stagione e tropicali che stanno continuando a essere scelti, ma meno del solito per questo periodo di festività.

Gli italiani, limitati negli spostamenti, nei divertimenti e nel numero dei possibili ospiti, hanno trovato, insomma, un motivo di consolazione nella buona tavola e, soprattutto, nelle ricette della nostra tradizione.


       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI