Vog, raccolto 2022 in lieve calo

Vog, raccolto 2022 in lieve calo
- Information
Raccolto in lieve calo, ma con un aumento delle varietà più innovative e della produzione biologica.
Sono queste le previsioni del Consorzio Vog per la stagione melicola
2022/2023. Iniziata con i primi stacchi della Gala a metà di agosto, la campagna coprirà con prodotto di qualità tutti i 12 mesi dell’anno.
I quantitativi di mele da tavola previsti per la produzione integrata sono leggermente inferiori alle 450 mila tonnellate, con un calo del 3,5% rispetto alla precedente stagione. A questi si aggiunge una stima di produzione biologica in deciso aumento (+15%) con oltre 35 mila tonnellate grazie ai nuovi impianti messi a dimora negli ultimi anni. I dati riflettono le stime previste per l’Alto Adige, che vedrà un 3% in meno di produzione.
Per quanto riguarda le varietà, si registra un deciso calo delle Gala (-15%) dovuto alla forte cascola primaverile. Torna a livelli normali la Granny Smith dopo l’annata scarsa dell’anno scorso, mentre calano in quantità tutte le altre mele tradizionali, come conseguenza del rinnovamento varietale avviato dal consorzio negli anni scorsi.
I piani varietali portano anche ad aumenti importanti per i nuovi brand e le varietà contrattualizzate, come Pink Lady (+15%), Kanzi (+11%), env (+35%), yello (+32%), Joya (+74%), Crimson Snow (+40%) e SweeTango (+32%). Prosegue inoltre la crescita delle ultime novità lanciate da Vog: Giga raddoppierà la produzione con oltre 4 mila tonnellate, RedPop sfiorerà le 3 mila (+40%) e Cosmic Crisp raggiungerà le 3.500.
A livello Europeo è previsto un leggero aumento della produzione con circa 12,17 milioni di tonnellate. Una cifra superiore agli anni passati, ma lontana dal raccolto record del 2018. In Italia la situazione è simile, con un raccolto che supererà i due milioni di tonnellate. Anche nelle principali aree di produzione Europee come Francia, Germania e Polonia, si prospetta un raccolto più abbondante.
A partire dalla stagione 2022/2023, il Consorzio Vog si presenta sul mercato con il nuovo concept Home of apples. Vog è infatti la casa in cui è possibile trovare le mele migliori per ogni esigenza e incontrare gli esperti della mela, una struttura basata su quattro elementi: origine, expertise, sostenibilità, prodotti e marchi.
La vocazione melicola del territorio altoatesino, la competenza e l’esperienza di oltre 10.000 mani, a partire dai 4.600 produttori, la visione di sostenibilità e un vasto assortimento che fornisce il prodotto giusto a ciascun cliente e ciascun mercato: questi sono i punti di forza che fanno del consorzio un punto di riferimento e un category leader del settore.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.