Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Via libera alla commercializzazione fuori dalla Sardegna del maialetto

Via libera alla commercializzazione fuori dalla Sardegna del maialetto
Via libera alla commercializzazione fuori dalla Sardegna del maialetto

Via libera alla commercializzazione fuori dalla Sardegna del maialetto

Information
Redazione

Adesso è ufficiale: dopo 1490 giorni di embargo, il maialetto sardo può essere commercializzato liberamente anche oltre i confini sardi.



Il via libera è stato formalizzato o dal ministero alla Sanità che ha confermato, come annunciato a ottobre ad Expo dal direttore generale dell’ufficio Sanità animale del ministero alla Salute Silvio Borrello, la possibilità di poter esportare il porcetto trattato termicamente a condizione di un accordo di filiera tra gli allevatori, macellatori e trasformatori “volenterosi seri e onesti che rispettano le regole”.

Volendo in questo modo premiare e dare fiducia all'asse Coldiretti–Assica (l'Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) che in stretto contatto con allevatori e trasformatori ha lavorato seriamente e assiduamente per assicurare e garantire un prodotto sicuro e genuino.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: