L’obiettivo è chiaro.
Essere uno strumento innovativo per favorire l’incremento di valore dell’intera filiera ortofrutticola, da Sud a Nord, ed aumentare la quota di export di prodotti freschi e trasformati. È quanto Veronafiere e Agrifood Consulting si propongono con la nuova iniziativa Fruit&Veg System, in programma Verona dal 4 al 6 maggio 2016 (www.fruitandvegsystem.com), che guarda al Mediterraneo ed al confronto internazionale per un percorso di crescita del settore italiano, e che è stata presentata mercoledì 16 dicembre a Roma.
«Al centro del Mediterraneo c’è l’Italia che, assieme a prodotti ortofrutticoli di riconosciuto livello qualitativo, produce tecnologie all’avanguardia ed ha uno dei know-how tra i più richiesti al mondo - ha sottolineato il Vicepresidente Vicario di Veronafiere, Claudio Valente-. Come per altri settori quali il vino, il food di qualità, l’olio d’oliva extravergine e la carne, ad esempio, per i quali organizziamo rassegne ed eventi di prodotto, tecnologie, formazione come Vinitaly, Sol&Agrifood, Enolitech, Eurocarne, wine2wine, oggi riconosciute a livello internazionale per il loro valore aggiunto, così abbiamo pensato che anche per il settore ortofrutticolo i tempi fossero maturi per realizzare un progetto innovativo. Attraverso Fruit&Veg System intendiamo coniugare alla parte espositiva quella formativa, favorendo il confronto tra aree produttive e mercati, e la promozione del business.»
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.