Ups continua il suo impegno nei confronti della mobilità urbana sostenibile e lancia a Roma un progetto pilota per testare un triciclo elettrico a pedalata assistita con vano portapacchi, ideale per effettuare le consegne nelle zone a traffico limitato e nei centri cittadini.
Il triciclo ecologico viene utilizzato da fine ottobre per le consegne di buste e piccoli pacchi sull’ultimo miglio, in particolare, nell’area del Tridente, da Piazza del Popolo fino a Piazza San Silvestro e Piazza di Spagna, le vie dello shopping e della moda della capitale.
Il veicolo viene rifornito da un furgone UPS® che funziona da “centro di smistamento” ed effettua nell’area solo le consegne dei pacchi di dimensioni maggiori. Il triciclo utilizzato da UPS è un pezzo unico realizzato a Firenze e ha una capacità di carico di 300 kg per 1,5 metri cubi di volume e può percorrere fino a 60 km con una sola carica.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.