T18 invita i consumatori alle Vintage Breakfast

T18 invita i consumatori alle Vintage Breakfast
- Information
Quale occasione migliore per gustarsi frutta di stagione che la colazione della domenica mattina? Nasce così la collaborazione tra T18 e Vintage Breakfast (www. acebook.com/vintagebreakfastclub), un’iniziativa di Maurizio e Diego del blog Torino By Gnam, per incontrarsi intorno a una tavola imbandita.
Tra thè, caffè, biscotti, torte, serviti in tazzine e piatti trovati nei mercatini dell’antiquariato, a fare capolino è la frutta di stagione T18. Le location cambiano ogni volta e sono segrete fino a pochi giorni prima. Si tratta di appartamenti privati, nelle zone centrali della città e nella bella stagione magari con un terrazzo per godersi il panorama, dove si gusta una colazione con proposte dolci e salate, dalla tarda mattinata fino al primo pomeriggio.
“Fare colazione è una buona e sana abitudine – commenta Edoardo Ramondo, AD del Gruppo T18 – per iniziare la giornata con una ‘carica’ di gusto e salute, non solo la domenica quando si ha più tempo. Abbiamo sposato questa iniziativa perché è anche molto ‘social’: i partecipanti alle Vintage Breakfast chiacchierano, twittano e postano foto su facebook in tempo reale, e anche noi abbiamo scelto il web e i social network per comunicare la nostra presenza e le nostre iniziative al popolo foodie 2.0”.
Tra thè, caffè, biscotti, torte, serviti in tazzine e piatti trovati nei mercatini dell’antiquariato, a fare capolino è la frutta di stagione T18. Le location cambiano ogni volta e sono segrete fino a pochi giorni prima. Si tratta di appartamenti privati, nelle zone centrali della città e nella bella stagione magari con un terrazzo per godersi il panorama, dove si gusta una colazione con proposte dolci e salate, dalla tarda mattinata fino al primo pomeriggio.
“Fare colazione è una buona e sana abitudine – commenta Edoardo Ramondo, AD del Gruppo T18 – per iniziare la giornata con una ‘carica’ di gusto e salute, non solo la domenica quando si ha più tempo. Abbiamo sposato questa iniziativa perché è anche molto ‘social’: i partecipanti alle Vintage Breakfast chiacchierano, twittano e postano foto su facebook in tempo reale, e anche noi abbiamo scelto il web e i social network per comunicare la nostra presenza e le nostre iniziative al popolo foodie 2.0”.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.