Still lancia sul mercato il commissionatore NXV, il trilaterale compatto che garantisce processi di movimentazione rapidi e sicuri anche tra le corsie più strette.
Con una capacità di carico fino a 1,5 ton, consente operazioni di carico e scarico veloci e in totale sicurezza fino a 13,8 metri di altezza. Grazie al suo design modulare, il nuovo carrello Still può essere configurato in modo specifico per soddisfare le esigenze di tutte le aziende.
Durante il test pratico avvenuto alla Bad Heilbrunner GmbH & Co. KG, azienda bavarese produttrice di tisane medicinali, l’NXV ha brillantemente superato tutte le prove, tanto da spingere la società ad inserirlo da subito nella sua flotta. I collaudatori, oltre alla compattezza e all’affidabilità del mezzo, hanno apprezzato le componenti ergonomiche come la regolazione graduale del sedile - con tecnologia di inclinazione opzionale - e della pedana, insieme alla possibilità di adattare tutti gli elementi di comando alle esigenze del conducente. Caratteristiche che non solo rendono questo carrello particolarmente confortevole, ma garantiscono anche un'ottima visuale delle punte delle forche in fase di stoccaggio.
Grazie ai sistemi di assistenza intelligenti come l’OptiSpeed, che adatta la velocità all’angolo di curvatura, e la stabilizzazione attiva del carico (ALS), i processi di movimentazione merci - fino a 1.500 kg per l’NXV – non sono mai stati così sicuri ed efficienti. Con ALS, infatti, è possibile aumentare la capacità di movimentazione fino al 5% e il sistema gestisce automaticamente anche la profondità dello stoccaggio. Il laser posto sul montante, invece, facilita l'avvicinamento orizzontale alla scaffalatura. Una volta che il puntatore è allineato al segnale corrispondente, il carico viene sollevato all'altezza giusta in modo rapido e semplice. Tutto viene monitorato dalla telecamera montata tra le forche, che trasmette l'immagine al monitor del conducente offrendo così una visibilità ottimale durante il prelievo della merce. Le capacità tecniche dell’NXV vengono esaltate anche in combinazione all’iGo pilot, l’interfaccia di navigazione che interagisce con il magazzino. Infatti, il carrello NXV comunica con il sistema di gestione e unisce i vari processi: nel momento in cui l’operatore riceve un ordine di trasporto, il veicolo conosce già la posizione di stoccaggio nello scaffale a cui deve avvicinarsi, facendosi strada autonomamente tra le corsie ed eliminando così la possibilità di prelievi errati.
La struttura trilaterale del montante dell’NXV, orientabile e girevole, è adatta a prelevare quasi tutti i tipi di pallet e permette di trasferire i supporti di carico su un sistema di trasporto. Le sue dimensioni molto ridotte consentono di sfruttare in modo ottimale pressoché tutti gli spazi di un magazzino a scaffalature verticali. I pallet possono essere prelevati in modo semplice sia a destra sia a sinistra della corsia, senza bisogno di ruotare l’NXV. Insieme alla stabilizzazione attiva del carico, il meccanismo trilaterale rende lo stoccaggio e il prelievo più comodo, veloce e preciso. Un altro notevole miglioramento è rappresentato dall’automatizzazione dei movimenti in fase di carico e prelievo: grazie alla semi-automazione il carrello raggiunge automaticamente la corretta posizione di carico o prelievo annullando quindi il rischio di errori.
Dotato di tecnologia Li-Ion, la lunga durata delle batterie agli ioni di litio e la possibilità di fare ricariche intermedie, garantiscono un uso flessibile del mezzo che può quindi lavorare su più turni. Le batterie al litio, esenti da manutenzione, riducono così i costi operativi e le emissioni di CO2 rendendo questo carrello un grande alleato dell’ambiente.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.