Situazione critica nel settore lattiero-caseario

Situazione critica nel settore lattiero-caseario
- Information
Dallo scorso autunno si assiste alla decisa crescita delle quotazioni di molte materie prime agricole e lattiere. br />Il prezzo del mais, che è una componente importante nella alimentazione degli animali da latte, è aumentato del 68% mentre quello della soia del 14%.
Anche il prezzo del latte alla stalla è cresciuto in modo significativo: da gennaio 2010 a oggi si sono registrati aumenti del 20%, interamente assorbiti dall'industria di trasformazione, che negli ultimi due anni ha ridotto i prezzi medi al consumo di molti prodotti, attraverso il contenimento dei costi e la riduzione dei margini aziendali. Negli ultimi 12 mesi sono cresciute anche le quotazioni all’ingrosso dei principali formaggi italiani (Grana Padano +27%; Parmigiano Reggiano +31%), anch’essi integralmente assorbiti dalle aziende che li commercializzano.
La situazione è ora diventata critica ma l’industria lattiero casearia farà il possibile per limitare gli inevitabili aumenti ai casi strettamente necessari per incidere il meno possibile sui bilanci delle famiglie italiane.
Anche il prezzo del latte alla stalla è cresciuto in modo significativo: da gennaio 2010 a oggi si sono registrati aumenti del 20%, interamente assorbiti dall'industria di trasformazione, che negli ultimi due anni ha ridotto i prezzi medi al consumo di molti prodotti, attraverso il contenimento dei costi e la riduzione dei margini aziendali. Negli ultimi 12 mesi sono cresciute anche le quotazioni all’ingrosso dei principali formaggi italiani (Grana Padano +27%; Parmigiano Reggiano +31%), anch’essi integralmente assorbiti dalle aziende che li commercializzano.
La situazione è ora diventata critica ma l’industria lattiero casearia farà il possibile per limitare gli inevitabili aumenti ai casi strettamente necessari per incidere il meno possibile sui bilanci delle famiglie italiane.