Scoiattolo inaugura il 2023 con il lancio della sua nuova linea ScoiattoloPro, la prima pasta fresca ripiena proteica.
br>
“Pollo arrosto e Parmigiano Reggiano dop” e “Merluzzo alla Mediterranea” sono le prime due referenze ad essere presentate sul mercato Italiano: due proposte sfiziose e salutari che hanno saputo unire alla bontà della pasta fresca un apporto proteico significativo (28g a confezione la referenza di carne e 25g a confezione la referenza di pesce) e una notevole riduzione di grassi* (rispettivamente -62% e -78%).
ScoiattoloPro è la risposta immediata e equilibrata ad una domanda sempre crescente di alimenti proteici da parte del mercato. Infatti, l’ascesa delle proteine tra le preferenze nutrizionali degli italiani è un aspetto che sta gradualmente modificando il profilo della dieta media in Italia: basti pensare che negli ultimi 5 anni l’incremento della domanda di alimenti proteici è stato del + 245%1, un vero e proprio food trend destinato a proseguire nei prossimi anni.
Si tratta di un piatto completo perché studiato per un corretto equilibrio tra carboidrati, proteine e grassi. La ricetta che mancava per tutti coloro che desiderano limitare l’assunzione di calorie, grassi e carboidrati e, al contempo, introdurre proteine senza rinunciare alla golosità di un buon piatto di pasta fresca ripiena. Unendo un condimento o contorno di verdure ai ravioli proteici si ottiene un piatto unico, bilanciato e maggiormente digeribile.
Una ricettazione che sa parlare quindi a un target ampio e non si rivolge più solo agli atleti e appassionati di fitness, perché il gusto finalmente si coniuga con il benessere.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.